CyberSec Services
www.cybersecservices.chOggi il mercato del Cybercrime rappresenta il terzo mercato mondiale per fatturato. Stime conservative danno il fatturato mondiale prodotto dal cybercrime attorno ai 1500 miliardi di dollari. Gli attacchi vengono ormai eseguiti da organizzazioni criminali che hanno come obiettivo la massimizzazione del profitto. Agiscono a tutti i livelli, dalle grandi multinazionali fino alle Piccole e Medie Imprese. Per poter fronteggiare questa situazione le imprese si trovano di fronte, da un lato con la difficoltà di reperire persone specializzate in ambito Cyber Security e dall’altro con budget non sempre adeguati a gestire autonomamente la propria protezione. In questo contesto nasce CyberSec Services con la precisa volontà di diventare, per i propri clienti, il partner di riferimento in questo ambito supportandoli a proteggere il loro ecosistema digitale partendo dal loro asset più importante: i dati. L’obiettivo è la prevenzione e, in caso di compromissione, la minimizzazione dell'impatto economico, operativo e di immagine. CyberSec Services si impegna costantemente a lavorare in sinergia con i propri clienti, definendo modalità di gestione e di risposta ad incidenti di Cyber Security. Con le tecnologie implementate e con i propri consulenti, è in grado di aiutare sia le più grandi realtà aziendali sia le piccole e medie imprese. I servizi che CyberSec Services offre vanno da quelli di Managed Detection and Response (MDR) al Computer Emergency Response Team (CERT) con attività di Threat Hunting, Security Intelligence e Vulnerability Management. Per questo motivo CyberSec Services ha scelto di investire sulla competenza e la specializzazione del proprio personale e sull'adozione delle migliori tecnologie oggi presenti sul mercato, forte anche dell’importante network con i principali vendor tecnologici.
Read moreOggi il mercato del Cybercrime rappresenta il terzo mercato mondiale per fatturato. Stime conservative danno il fatturato mondiale prodotto dal cybercrime attorno ai 1500 miliardi di dollari. Gli attacchi vengono ormai eseguiti da organizzazioni criminali che hanno come obiettivo la massimizzazione del profitto. Agiscono a tutti i livelli, dalle grandi multinazionali fino alle Piccole e Medie Imprese. Per poter fronteggiare questa situazione le imprese si trovano di fronte, da un lato con la difficoltà di reperire persone specializzate in ambito Cyber Security e dall’altro con budget non sempre adeguati a gestire autonomamente la propria protezione. In questo contesto nasce CyberSec Services con la precisa volontà di diventare, per i propri clienti, il partner di riferimento in questo ambito supportandoli a proteggere il loro ecosistema digitale partendo dal loro asset più importante: i dati. L’obiettivo è la prevenzione e, in caso di compromissione, la minimizzazione dell'impatto economico, operativo e di immagine. CyberSec Services si impegna costantemente a lavorare in sinergia con i propri clienti, definendo modalità di gestione e di risposta ad incidenti di Cyber Security. Con le tecnologie implementate e con i propri consulenti, è in grado di aiutare sia le più grandi realtà aziendali sia le piccole e medie imprese. I servizi che CyberSec Services offre vanno da quelli di Managed Detection and Response (MDR) al Computer Emergency Response Team (CERT) con attività di Threat Hunting, Security Intelligence e Vulnerability Management. Per questo motivo CyberSec Services ha scelto di investire sulla competenza e la specializzazione del proprio personale e sull'adozione delle migliori tecnologie oggi presenti sul mercato, forte anche dell’importante network con i principali vendor tecnologici.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Lugano
Industry
Employees
1-10
Founded
2020
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Managing Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Cyber Security Analyst Ii
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Administrative Secretary
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Junior Security Analyst
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(15)