Erreti Rame
www.erretirame.itErreti Rame, fondata nel 1995 si propone nell'architettura pubblica e privata offrendo soluzioni per coperture metalliche, rivestimenti di facciata e lattoneria edile, specializzata nella tecnica della doppia aggraffatura e altre tecniche per giunti drenanti e pareti ventilate. L’azienda nasce a Livorno in una piccola sede, che negli anni a seguito dell’ampliamento dei servizi è stata spostata più volte, fino ad oggi con la nuova sede di 600 mq. Erreti rame utilizza un settore tecnico interno, supportato anche da collaboratori esterni all’azienda, per la gestione di progetti, trasporti, organizzazione del lavoro e, soprattutto, la gestione della sicurezza sia in officina che sui cantieri. L’ufficio amministrativo e commerciale gestisce l’acquisto dei materiali da fornitori di cui è stata testata la qualità e la serietà, nonché la preventivazione ai clienti e il costante aggiornamento dei prezzi e delle offerte. L’utilizzo in architettura di metalli come rame, piombo, alluminio, acciaio e zinco titanio è determinato da considerazioni circa i costi, la durabilità, l’assenza di manutenzione e pulizia, oppure per risolvere problemi funzionali come coperture con lievi pendenze, a geometrie curve oppure variabili non realizzabili con i sistemi e materiali edili classici. Un occhio di riguardo viene dato ai nuovi materiali e alle tecniche in continuo aggiornamento all'interno del nostro mercato. Operiamo da anni sul territorio nazionale con sporadici interventi anche all'estero.
Read moreErreti Rame, fondata nel 1995 si propone nell'architettura pubblica e privata offrendo soluzioni per coperture metalliche, rivestimenti di facciata e lattoneria edile, specializzata nella tecnica della doppia aggraffatura e altre tecniche per giunti drenanti e pareti ventilate. L’azienda nasce a Livorno in una piccola sede, che negli anni a seguito dell’ampliamento dei servizi è stata spostata più volte, fino ad oggi con la nuova sede di 600 mq. Erreti rame utilizza un settore tecnico interno, supportato anche da collaboratori esterni all’azienda, per la gestione di progetti, trasporti, organizzazione del lavoro e, soprattutto, la gestione della sicurezza sia in officina che sui cantieri. L’ufficio amministrativo e commerciale gestisce l’acquisto dei materiali da fornitori di cui è stata testata la qualità e la serietà, nonché la preventivazione ai clienti e il costante aggiornamento dei prezzi e delle offerte. L’utilizzo in architettura di metalli come rame, piombo, alluminio, acciaio e zinco titanio è determinato da considerazioni circa i costi, la durabilità, l’assenza di manutenzione e pulizia, oppure per risolvere problemi funzionali come coperture con lievi pendenze, a geometrie curve oppure variabili non realizzabili con i sistemi e materiali edili classici. Un occhio di riguardo viene dato ai nuovi materiali e alle tecniche in continuo aggiornamento all'interno del nostro mercato. Operiamo da anni sul territorio nazionale con sporadici interventi anche all'estero.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Proprietor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****