AIAS Bologna Onlus
www.aiasbo.itDal 1962 a Bologna, Aias è al fianco delle persone con disabilità e dei loro familiari. L’obiettivo di AIAS Bologna Onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici) è quello di garantire il rispetto della dignità delle persone disabili e di promuovere il diritto ad una vita serena ed inclusiva nella comunità. Collaborare e sostenere AIAS può essere una importante occasione per testimoniare la Responsabilità Sociale delle Aziende. Cosa facciamo Aias Bologna Onlus sostiene adulti disabili nella gestione della vita quotidiana tramite interventi a domicilio o in strutture residenziali. Assicura opportunità di crescita e partecipazione sociale per adolescenti, giovani e adulti con disabilità attraverso attività quotidiane nei centri diurni. Organizza attività ricreative e di tempo libero con uscite e soggiorni di vacanza per bambini, ragazzi e giovani adulti di tutte le età. Opera in stretta collaborazione con la rete dei servizi sociali e sanitari territoriali e specialistici. Forma operatori, sviluppa e diffonde nuove conoscenze e nuovi saperi. Supporta gli enti pubblici, contribuendo alla definizione di politiche e strategie sociali e sanitarie, attraverso attività di ricerca e di rilevazione e analisi dei bisogni. Si confronta con le realtà più avanzate in Europa e contribuisce alla promozione di politiche a favore delle persone disabili e delle loro famiglie e della qualità dei servizi. Opera in sintonia con i principi enunciati dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, uno strumento concreto che consente di combattere le discriminazioni e le violazioni dei diritti umani. L’Assemblea delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità nel dicembre 2006. Attraverso i suoi 50 articoli, la Convenzione indica la strada che gli Stati del mondo devono percorrere per garantire i diritti di uguaglianza e di inclusione sociale di tutti i cittadini con disabilità.
Read moreDal 1962 a Bologna, Aias è al fianco delle persone con disabilità e dei loro familiari. L’obiettivo di AIAS Bologna Onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici) è quello di garantire il rispetto della dignità delle persone disabili e di promuovere il diritto ad una vita serena ed inclusiva nella comunità. Collaborare e sostenere AIAS può essere una importante occasione per testimoniare la Responsabilità Sociale delle Aziende. Cosa facciamo Aias Bologna Onlus sostiene adulti disabili nella gestione della vita quotidiana tramite interventi a domicilio o in strutture residenziali. Assicura opportunità di crescita e partecipazione sociale per adolescenti, giovani e adulti con disabilità attraverso attività quotidiane nei centri diurni. Organizza attività ricreative e di tempo libero con uscite e soggiorni di vacanza per bambini, ragazzi e giovani adulti di tutte le età. Opera in stretta collaborazione con la rete dei servizi sociali e sanitari territoriali e specialistici. Forma operatori, sviluppa e diffonde nuove conoscenze e nuovi saperi. Supporta gli enti pubblici, contribuendo alla definizione di politiche e strategie sociali e sanitarie, attraverso attività di ricerca e di rilevazione e analisi dei bisogni. Si confronta con le realtà più avanzate in Europa e contribuisce alla promozione di politiche a favore delle persone disabili e delle loro famiglie e della qualità dei servizi. Opera in sintonia con i principi enunciati dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, uno strumento concreto che consente di combattere le discriminazioni e le violazioni dei diritti umani. L’Assemblea delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità nel dicembre 2006. Attraverso i suoi 50 articoli, la Convenzione indica la strada che gli Stati del mondo devono percorrere per garantire i diritti di uguaglianza e di inclusione sociale di tutti i cittadini con disabilità.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Bologna
Industry
Founded
1962
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Head of Department
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Research and Development and Training Area Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Head of the Sector "Projects and Innovation"
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Head of the Sector "Assistive Technology"
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****