Cassa per i servizi energetici e ambientali

www.csea.it

La legge di stabilità per il 2016 ha disposto al comma 670 la trasformazione di CCSE – Cassa conguaglio per il settore elettrico in CSEA – Cassa per i servizi energetici e ambientali. La norma ha effetto dal 1° gennaio 2016 e attribuisce a CSEA la natura giuridica di ente pubblico economico. La trasformazione di CCSE in CSEA non altera in alcun modo, né determina discontinuità nei rapporti funzionali di CSEA (ex-CCSE) con le aziende, gli enti e gli altri soggetti regolati. CSEA continua a svolgere dal 1° gennaio 2016 gli stessi compiti assegnati a CCSE sino a fine 2015, a partire dal complesso delle attività connesse al ciclo di esazione delle componenti tariffarie e di erogazione dei vari contributi. L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il settore idrico ha confermato la continuità organizzativa e operativa tra CCSE e CSEA con la propria Delibera n.667/2015/A. La trasformazione di CCSE in ente pubblico economico denominato CSEA rafforza il suo ruolo di operatore nei settori energetico-ambientali. Nelle prossime settimane, CSEA provvederà a modificare le proprie comunicazioni per sostituire la vecchia denominazione di CCSE – Cassa conguaglio per il settore elettrico, con quella ormai vigente di CSEA – Cassa per i servizi energetici e ambientali.

Read more

Reach decision makers at Cassa per i servizi energetici e ambientali

Free credit every month!

La legge di stabilità per il 2016 ha disposto al comma 670 la trasformazione di CCSE – Cassa conguaglio per il settore elettrico in CSEA – Cassa per i servizi energetici e ambientali. La norma ha effetto dal 1° gennaio 2016 e attribuisce a CSEA la natura giuridica di ente pubblico economico. La trasformazione di CCSE in CSEA non altera in alcun modo, né determina discontinuità nei rapporti funzionali di CSEA (ex-CCSE) con le aziende, gli enti e gli altri soggetti regolati. CSEA continua a svolgere dal 1° gennaio 2016 gli stessi compiti assegnati a CCSE sino a fine 2015, a partire dal complesso delle attività connesse al ciclo di esazione delle componenti tariffarie e di erogazione dei vari contributi. L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il settore idrico ha confermato la continuità organizzativa e operativa tra CCSE e CSEA con la propria Delibera n.667/2015/A. La trasformazione di CCSE in ente pubblico economico denominato CSEA rafforza il suo ruolo di operatore nei settori energetico-ambientali. Nelle prossime settimane, CSEA provvederà a modificare le proprie comunicazioni per sostituire la vecchia denominazione di CCSE – Cassa conguaglio per il settore elettrico, con quella ormai vigente di CSEA – Cassa per i servizi energetici e ambientali.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Industry

icon

Employees

11-50

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Other

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Servant

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Regulatory Analyst and Process Engineer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Electricity Office Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(12)

  • bootstrapcdn
  • google universal analytics
  • google custom search
  • View all (12)

Reach decision makers at Cassa per i servizi energetici e ambientali

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details