Bluenzima
www.bluenzima.comOggi “economia circolare” è un concetto mainstream, eppure troppe aziende e troppi professionisti ragionano unicamente in termini di “riciclo” e chiusura di processi aziendali; ma l’economia circolare “vera”, quella rigenerativa, è molto più di questo: è un approccio differente, creativo con cui rispondere alle esigenze o addirittura ripensarle. Questo approccio richiede di attivare una visione sistemica, “laterale” e critica, che consenta di individuare i blind spot dei progetti di economia circolare promuovendo un tipo differente di progettazione, attento alla sostenibilità effettiva a 360°. switch mentale | Bluenzima | reGenerative thinking Coaching creativo Per questo occorre affiancare le aziende e i professionisti con uno strumento di coaching creativo e innovativo in economia circolare, per promuovere un approccio “enzimatico”, cioè finalizzato ad “abilitare” una trasformazione circolare nella testa delle persone. reGenerative thinking L’obiettivo del progetto “Bluenzima” è raggiunto quando sentiamo quel clic e le persone acquisiscono una nuova visione più consapevole; a quel punto, possiamo trasferire conoscenze e fornire strumenti e metodi per il design del progetto circolare. La newsletter Il “virtual coach” Bluenzima è una newsletter quindicinale a pagamento per raggiungere gli utenti registrati con una vasta gamma di contenuti multimediali, infografiche, articoli, video, tips animati, test interattivi, esercizi per la creatività, strumenti per il design circolare. Alla newsletter si affiancano masterclass e workshop, meet-up per la community degli utenti, sessioni dedicate al Q&A, mentorship 1to1, progetti di advisoring strategico rigenerativo.
Read moreOggi “economia circolare” è un concetto mainstream, eppure troppe aziende e troppi professionisti ragionano unicamente in termini di “riciclo” e chiusura di processi aziendali; ma l’economia circolare “vera”, quella rigenerativa, è molto più di questo: è un approccio differente, creativo con cui rispondere alle esigenze o addirittura ripensarle. Questo approccio richiede di attivare una visione sistemica, “laterale” e critica, che consenta di individuare i blind spot dei progetti di economia circolare promuovendo un tipo differente di progettazione, attento alla sostenibilità effettiva a 360°. switch mentale | Bluenzima | reGenerative thinking Coaching creativo Per questo occorre affiancare le aziende e i professionisti con uno strumento di coaching creativo e innovativo in economia circolare, per promuovere un approccio “enzimatico”, cioè finalizzato ad “abilitare” una trasformazione circolare nella testa delle persone. reGenerative thinking L’obiettivo del progetto “Bluenzima” è raggiunto quando sentiamo quel clic e le persone acquisiscono una nuova visione più consapevole; a quel punto, possiamo trasferire conoscenze e fornire strumenti e metodi per il design del progetto circolare. La newsletter Il “virtual coach” Bluenzima è una newsletter quindicinale a pagamento per raggiungere gli utenti registrati con una vasta gamma di contenuti multimediali, infografiche, articoli, video, tips animati, test interattivi, esercizi per la creatività, strumenti per il design circolare. Alla newsletter si affiancano masterclass e workshop, meet-up per la community degli utenti, sessioni dedicate al Q&A, mentorship 1to1, progetti di advisoring strategico rigenerativo.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
2021
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Co - Founder
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(10)