Hackability

www.hackability.it

Hackability è una non-profit nata a Torino nel 2016 per far incontrare le competenze di designer, maker, artigiani digitali, con i bisogni e la cretività delle persone con disabilità e degli anziani e far crescere delle comunità che tramite la coprogettazione, la fobricazione digitale, l'uso di stampanti 3D, realizzino soluzioni nuove, personalizzate, in grado di soddisfare i bisogni di autonomia nella vita quotidiana. Per raggiungere questo obbiettivo Hackability ha sviluppato una metodologia, applicata nei propri workshop, che oltre a permettere di realizzare oggetti d’uso comune o complessi, soluzioni domotiche, presidi, nuovi servizi a basso costo e scalabili, usa il co-design come strumento per sviluppare impatto sociale, inclusione, nuove competenze e nuova conoscenza sul mondo della disabilità e dell'eaging. Hackability, attraverso questo approccio strutturato, che nel 2017 l'European Social Innovation Competition, ha individuato come una delle 30 pratiche in grado di diffondere in Europa i vantaggi del cambiamento tecnologiche e che nel 2020 ha vinto il Compasso d’Oro ADI, utilizza il co-design per promuovere innovazione non solo dei prodotti ma anche dei processi di elaborazione e innovazione sociale, facilitando la partecipazione attiva e circolare di soggetti diversi, sostenendo la creazione di comunità e con obbiettivi di impatto che possono essere di volta in volta valutati.

Read more

Reach decision makers at Hackability

Lusha Magic

Free credit every month!

Hackability è una non-profit nata a Torino nel 2016 per far incontrare le competenze di designer, maker, artigiani digitali, con i bisogni e la cretività delle persone con disabilità e degli anziani e far crescere delle comunità che tramite la coprogettazione, la fobricazione digitale, l'uso di stampanti 3D, realizzino soluzioni nuove, personalizzate, in grado di soddisfare i bisogni di autonomia nella vita quotidiana. Per raggiungere questo obbiettivo Hackability ha sviluppato una metodologia, applicata nei propri workshop, che oltre a permettere di realizzare oggetti d’uso comune o complessi, soluzioni domotiche, presidi, nuovi servizi a basso costo e scalabili, usa il co-design come strumento per sviluppare impatto sociale, inclusione, nuove competenze e nuova conoscenza sul mondo della disabilità e dell'eaging. Hackability, attraverso questo approccio strutturato, che nel 2017 l'European Social Innovation Competition, ha individuato come una delle 30 pratiche in grado di diffondere in Europa i vantaggi del cambiamento tecnologiche e che nel 2020 ha vinto il Compasso d’Oro ADI, utilizza il co-design per promuovere innovazione non solo dei prodotti ma anche dei processi di elaborazione e innovazione sociale, facilitando la partecipazione attiva e circolare di soggetti diversi, sostenendo la creazione di comunità e con obbiettivi di impatto che possono essere di volta in volta valutati.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Turin

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2015

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Vice President

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • President and Activity Coordinator

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • User Experience Design Specialist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Design Coordinator

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Hackability

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details