Istituto Analisi Relazioni Internazionali

www.iari.site

🇮🇹 L'Istituto Analisi Relazioni Internazionali (IARI) si pone, in quanto Think Tank, l'obiettivo di fornire analisi specializzate in ambito geopolitico e di politica internazionale. Il nostro compito è quello di colmare il divario tra la ricerca accademica e la formazione delle politiche governative. Il lavoro dell'Istituto si interpone, rispetto al lavoro accademico, per analisi realizzate in tempi estremamente contenuti e in maniera tale da poter fornire tempestivamente al committente, quando richiesto, il punto della situazione da un punto di vista geopolitico e da averne una immediata e diretta fruibilità. Le università macinano ed elaborano studi autorevoli e di spessore programmatico, ma purtroppo ad una velocità lenta. I mass media invece producono analisi veloci, ma di tenue spessore programmatico; Il nostro ruolo in qualità di Think Tank si interpone tra questi due aspetti, con l'elaborazione di papers, dossier e relazioni qualitativamente elaborate come quelle accademiche, ma altrettanto fruibile dallo stesso pubblico che segue le notizie di stampo mass mediatico; La nostra attenzione quindi è posta principalmente su prospettive, spesso trascurate dai mezzi di informazione, che permettano al lettore di avere un quadro completo e approfondito degli elementi essenziali delle dinamiche in atto.

Read more

Reach decision makers at Istituto Analisi Relazioni Internazionali

Free credit every month!

🇮🇹 L'Istituto Analisi Relazioni Internazionali (IARI) si pone, in quanto Think Tank, l'obiettivo di fornire analisi specializzate in ambito geopolitico e di politica internazionale. Il nostro compito è quello di colmare il divario tra la ricerca accademica e la formazione delle politiche governative. Il lavoro dell'Istituto si interpone, rispetto al lavoro accademico, per analisi realizzate in tempi estremamente contenuti e in maniera tale da poter fornire tempestivamente al committente, quando richiesto, il punto della situazione da un punto di vista geopolitico e da averne una immediata e diretta fruibilità. Le università macinano ed elaborano studi autorevoli e di spessore programmatico, ma purtroppo ad una velocità lenta. I mass media invece producono analisi veloci, ma di tenue spessore programmatico; Il nostro ruolo in qualità di Think Tank si interpone tra questi due aspetti, con l'elaborazione di papers, dossier e relazioni qualitativamente elaborate come quelle accademiche, ma altrettanto fruibile dallo stesso pubblico che segue le notizie di stampo mass mediatico; La nostra attenzione quindi è posta principalmente su prospettive, spesso trascurate dai mezzi di informazione, che permettano al lettore di avere un quadro completo e approfondito degli elementi essenziali delle dinamiche in atto.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Catania

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2019

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Volunteer Staff

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Writer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Geopolitical Analyst

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Contributing Writer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(10)

Reach decision makers at Istituto Analisi Relazioni Internazionali

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details