Fondazione Tender to Nave Italia ETS

www.naveitalia.org

La Fondazione Tender to Nave Italia è una Onlus fondata nel 2007. Sul brigantino più grande del mondo ogni anno si realizzano progetti educativi e inclusivi basati sulla solidarietà, sulla cooperazione e sullo spirito di gruppo. I protagonisti di questa avventura sono persone fragili, che rischiano di essere escluse ed emarginate a causa del pregiudizio che riguarda la loro disabilità e il loro disagio sociale. Su Nave Italia tutti fanno parte dello stesso equipaggio. Marinai professionisti, staff, educatori e partecipanti vivono la vita di bordo: collaborano nei turni di navigazione, svolgono attività di laboratorio secondo le finalità degli obiettivi del progetto, si divertono e imparano nuove cose. Tutti insieme navigano con la bussola sempre orientata sulla costruzione di valori morali solidi e durevoli, che hanno come fine ultimo l’inclusione, la comprensione e la collaborazione. Nave Italia è un’avventura umana, grande e profonda, che si rinnova ad ogni uscita in mare. A bordo non ci sono ragazzi oggetto di tutela, ma soggetti che acquistano o rafforzano la consapevolezza di valere in quanto persone. Storia di Nave Italia 1993 - Viene varato dai cantieri “Wiswa” di Danzica, Polonia, il “Swan Fan Makkum” (Cigno della Città di Makkum”). Willem Sligting è il primo armatore. Swan Fan Makkum compie 18 traversate atlantiche dall’Olanda alle Antille. 9 ottobre 2006 - il Swan arriva a Genova e ormeggia allo Yacht Club Italiano 10 gennaio 2007 - viene fondata a bordo Fondazione Tender To Nave Italia Onlus e si realizza il sogno di Carlo Croce, allora presidente dello YCI, di mettere un veliero a disposizione di persone con disabilità 6 aprile 2007 - prende il largo il primo progetto riabilitativo. La Storia di Nave Italia spiega le vele

Read more

Reach decision makers at Fondazione Tender to Nave Italia ETS

Lusha Magic

Free credit every month!

La Fondazione Tender to Nave Italia è una Onlus fondata nel 2007. Sul brigantino più grande del mondo ogni anno si realizzano progetti educativi e inclusivi basati sulla solidarietà, sulla cooperazione e sullo spirito di gruppo. I protagonisti di questa avventura sono persone fragili, che rischiano di essere escluse ed emarginate a causa del pregiudizio che riguarda la loro disabilità e il loro disagio sociale. Su Nave Italia tutti fanno parte dello stesso equipaggio. Marinai professionisti, staff, educatori e partecipanti vivono la vita di bordo: collaborano nei turni di navigazione, svolgono attività di laboratorio secondo le finalità degli obiettivi del progetto, si divertono e imparano nuove cose. Tutti insieme navigano con la bussola sempre orientata sulla costruzione di valori morali solidi e durevoli, che hanno come fine ultimo l’inclusione, la comprensione e la collaborazione. Nave Italia è un’avventura umana, grande e profonda, che si rinnova ad ogni uscita in mare. A bordo non ci sono ragazzi oggetto di tutela, ma soggetti che acquistano o rafforzano la consapevolezza di valere in quanto persone. Storia di Nave Italia 1993 - Viene varato dai cantieri “Wiswa” di Danzica, Polonia, il “Swan Fan Makkum” (Cigno della Città di Makkum”). Willem Sligting è il primo armatore. Swan Fan Makkum compie 18 traversate atlantiche dall’Olanda alle Antille. 9 ottobre 2006 - il Swan arriva a Genova e ormeggia allo Yacht Club Italiano 10 gennaio 2007 - viene fondata a bordo Fondazione Tender To Nave Italia Onlus e si realizza il sogno di Carlo Croce, allora presidente dello YCI, di mettere un veliero a disposizione di persone con disabilità 6 aprile 2007 - prende il largo il primo progetto riabilitativo. La Storia di Nave Italia spiega le vele

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Genoa

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2007

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Executive Assistance

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Digital Marketing and Social Media Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Junior Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(24)

Reach decision makers at Fondazione Tender to Nave Italia ETS

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details