Mind To Move

www.mindtomove.it

Premesse Il progetto, denominato MindToMove, trova fondamento nelle ben note problematiche sociali quali sedentarietà, cattiva alimentazione, errati stili di vita, che sono alla base dell’incremento di numerose patologie. In Italia dati Istat indicano che una percentuale crescente della popolazione è affetta da patologie croniche correlate con errati stili di vita: ipertensione, diabete, artrosi, eventi cardiovascolari, alcune forme tumorali, apnee notturne e molte altre. In almeno il 40 % dei casi vi è comorbilità ansioso/depressiva. Impatto Al di là degli aspetti clinici, tali patologie hanno un significativo impatto su tutta la società e di conseguenza sulle risorse economiche del Sistema Sanitario, per via dei costi diretti ed indiretti ad esso correlate. Gran parte dei costi associati alle patologie metaboliche sono dovuti al trattamento delle complicanze ed alle ospedalizzazioni, in continuo aumento, che richiedono sforzi economici sempre maggiori. Sia le complicanze che le ospedalizzazioni possono essere prevenute o comunque ridotte attraverso un approccio preventivo/terapeutico olistico più efficace e una diagnosi precoce, con vantaggi evidenti sia per l’individuo e la sua famiglia, in termini di qualità della vita, che per la comunità, controllando l’impatto economico delle malattie sul sistema sanitario. Approccio Il nostro approccio metodologico è frutto delle ricerche scientifiche condotte dai soci, Docenti e Ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino: il modello pone il focus degli interventi sulle leve motivazionali del singolo individuo, in un approccio mente-corpo integrato. Il protocollo di lavoro, che si basa sull’utilizzo della tecnologia proprietaria più avanzata, è incentrato sulla storia e sugli aspetti psico-emozionali dell’individuo e su un’azione integrata che consenta una “circolazione” efficace della persona all’interno di una rete assistenziale e di supporto, attivata e coordinata da Mind To Move.

Read more

Reach decision makers at Mind To Move

Lusha Magic

Free credit every month!

Premesse Il progetto, denominato MindToMove, trova fondamento nelle ben note problematiche sociali quali sedentarietà, cattiva alimentazione, errati stili di vita, che sono alla base dell’incremento di numerose patologie. In Italia dati Istat indicano che una percentuale crescente della popolazione è affetta da patologie croniche correlate con errati stili di vita: ipertensione, diabete, artrosi, eventi cardiovascolari, alcune forme tumorali, apnee notturne e molte altre. In almeno il 40 % dei casi vi è comorbilità ansioso/depressiva. Impatto Al di là degli aspetti clinici, tali patologie hanno un significativo impatto su tutta la società e di conseguenza sulle risorse economiche del Sistema Sanitario, per via dei costi diretti ed indiretti ad esso correlate. Gran parte dei costi associati alle patologie metaboliche sono dovuti al trattamento delle complicanze ed alle ospedalizzazioni, in continuo aumento, che richiedono sforzi economici sempre maggiori. Sia le complicanze che le ospedalizzazioni possono essere prevenute o comunque ridotte attraverso un approccio preventivo/terapeutico olistico più efficace e una diagnosi precoce, con vantaggi evidenti sia per l’individuo e la sua famiglia, in termini di qualità della vita, che per la comunità, controllando l’impatto economico delle malattie sul sistema sanitario. Approccio Il nostro approccio metodologico è frutto delle ricerche scientifiche condotte dai soci, Docenti e Ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino: il modello pone il focus degli interventi sulle leve motivazionali del singolo individuo, in un approccio mente-corpo integrato. Il protocollo di lavoro, che si basa sull’utilizzo della tecnologia proprietaria più avanzata, è incentrato sulla storia e sugli aspetti psico-emozionali dell’individuo e su un’azione integrata che consenta una “circolazione” efficace della persona all’interno di una rete assistenziale e di supporto, attivata e coordinata da Mind To Move.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Turin

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2018

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Founding Partner Mind and Move S.R.L. , Innovative Start - Up and Academic Spin Off of United

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Founder and Chief Executive Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Psychologist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Runningtherapeust

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(8)

Reach decision makers at Mind To Move

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details