Accademia dello Spettacolo

www.accademiadellospettacolo.it

Dal 2000 siamo impegnati nel settore delle arti sceniche con progetti di formazione e produzione. FORMAZIONE La Scuola di Formazione dell’Attore (SFA) è un progetto attivo dal 2005 nel settore dell’educazione alle arti sceniche che, in collaborazione con ANFA, dal 2020 rilascia un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Piemonte. Il progetto si è candidato per ottenere il riconoscimento dal MIUR come diploma accademico di primo livello. É rivolto a giovani in età compresa tra i 18 e i 25 anni che desiderano diventare attori di professione. Il progetto nasce dalla sincera preoccupazione di formare artisti per un reale inserimento professionale, evitando di alimentare false illusioni nei giovani ma permettendo a chi ha le qualità di acquisire tutti gli strumenti necessari per realizzare il proprio sogno. Attraverso lo studio delle tre discipline canto danza e recitazione gli studenti acquisiscono una formazione globale. Il programma di studi, ispirato al modello universitario, contempla oltre 3600 ore in tre anni, ed è finalizzato alla preparazione di un attore che sia in grado di utilizzare i linguaggi espressivi della recitazione, del canto e della danza. PRODUZIONE L’associazione ha promosso dei progetti per sostenere l’inserimento lavorativo di giovani esordienti nel settore dello spettacolo dal vivo. Nel 2014 è stato realizzato "Excalibur", nel 2015 "Solo chi Sogna", nel 2017 "Il Piccolo Principe" e nel 2019 "Musicanti di Brema". Nel campo del teatro educativo per bambini, ragazzi e adolescenti ha pubblicato diverse opere destinate al mondo della scuola: Il Gigante Egoista, Le Avventure di Pinocchio, Il Pifferaio Magico, Canto di Natale, Mago Matteo, ecc...

Read more

Reach decision makers at Accademia dello Spettacolo

Lusha Magic

Free credit every month!

Dal 2000 siamo impegnati nel settore delle arti sceniche con progetti di formazione e produzione. FORMAZIONE La Scuola di Formazione dell’Attore (SFA) è un progetto attivo dal 2005 nel settore dell’educazione alle arti sceniche che, in collaborazione con ANFA, dal 2020 rilascia un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Piemonte. Il progetto si è candidato per ottenere il riconoscimento dal MIUR come diploma accademico di primo livello. É rivolto a giovani in età compresa tra i 18 e i 25 anni che desiderano diventare attori di professione. Il progetto nasce dalla sincera preoccupazione di formare artisti per un reale inserimento professionale, evitando di alimentare false illusioni nei giovani ma permettendo a chi ha le qualità di acquisire tutti gli strumenti necessari per realizzare il proprio sogno. Attraverso lo studio delle tre discipline canto danza e recitazione gli studenti acquisiscono una formazione globale. Il programma di studi, ispirato al modello universitario, contempla oltre 3600 ore in tre anni, ed è finalizzato alla preparazione di un attore che sia in grado di utilizzare i linguaggi espressivi della recitazione, del canto e della danza. PRODUZIONE L’associazione ha promosso dei progetti per sostenere l’inserimento lavorativo di giovani esordienti nel settore dello spettacolo dal vivo. Nel 2014 è stato realizzato "Excalibur", nel 2015 "Solo chi Sogna", nel 2017 "Il Piccolo Principe" e nel 2019 "Musicanti di Brema". Nel campo del teatro educativo per bambini, ragazzi e adolescenti ha pubblicato diverse opere destinate al mondo della scuola: Il Gigante Egoista, Le Avventure di Pinocchio, Il Pifferaio Magico, Canto di Natale, Mago Matteo, ecc...

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Turin

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Actor and Acting Teacher for Children

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(32)

Reach decision makers at Accademia dello Spettacolo

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details