Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron

www.bardinipeyron.it

La Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron è stata costituita nel 1998 dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze a seguito del progetto di recupero degli immobili dell’eredità Bardini, promosso all’inizio degli anni Novanta, e della successiva acquisizione del complesso di Villa Peyron al Bosco di Fontelucente, di proprietà Peyron. Gli obiettivi della Fondazione sono: •il restauro del complesso Bardini, costituito dagli immobili e dal giardino di Costa San Giorgio, al fine di creare uno spazio museale e un centro di cultura volto alla valorizzazione dei giardini storici; •valorizzare la villa Peyron al Bosco di Fontelucente, sulle colline di Fiesole, con le raccolte d’arte e le risorse naturalistiche e ambientali annesse, attraverso la selezione ed esposizione degli oggetti d’arte, la gestione, la conservazione, la manutenzione e la visita del parco e di tutto il complesso immobiliare; •progettare, realizzare, restaurare e gestire immobili, musei e giardini monumentali; realizzare raccolte museali, bibliografiche, archivistiche e scientifiche; organizzare mostre ed esposizioni d’arte e di antiquariato, svolgere attività di studio, ricerca e documentazione nel campo della storia dell’arte e dell’architettura; coordinare ed offrire attività di supporto e organizzazione ad altri Enti e Associazioni che abbiano scopi analoghi.

Read more

Reach decision makers at Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron

Free credit every month!

La Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron è stata costituita nel 1998 dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze a seguito del progetto di recupero degli immobili dell’eredità Bardini, promosso all’inizio degli anni Novanta, e della successiva acquisizione del complesso di Villa Peyron al Bosco di Fontelucente, di proprietà Peyron. Gli obiettivi della Fondazione sono: •il restauro del complesso Bardini, costituito dagli immobili e dal giardino di Costa San Giorgio, al fine di creare uno spazio museale e un centro di cultura volto alla valorizzazione dei giardini storici; •valorizzare la villa Peyron al Bosco di Fontelucente, sulle colline di Fiesole, con le raccolte d’arte e le risorse naturalistiche e ambientali annesse, attraverso la selezione ed esposizione degli oggetti d’arte, la gestione, la conservazione, la manutenzione e la visita del parco e di tutto il complesso immobiliare; •progettare, realizzare, restaurare e gestire immobili, musei e giardini monumentali; realizzare raccolte museali, bibliografiche, archivistiche e scientifiche; organizzare mostre ed esposizioni d’arte e di antiquariato, svolgere attività di studio, ricerca e documentazione nel campo della storia dell’arte e dell’architettura; coordinare ed offrire attività di supporto e organizzazione ad altri Enti e Associazioni che abbiano scopi analoghi.

Read more
icon

Country

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1998

icon

Estimated Revenue

$1 to $1,000,000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Counselor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details