Accademia Pons
www.accademia-pons.itL'Accademia di Formazione per le Arti e Psicologiche PONS è un'associazione nata nel 2013 che si propone di fornire ad una comunità di operatori delle professioni sanitarie un'offerta formativa di valore con corsi di perfezionamento e di specializzazione. Inoltre, si fa promotrice di iniziative sociali per il benessere e lo sviluppo, offrendo percorsi personalizzati e pensati in funzione delle esigenze di singoli, famiglie e gruppi. In ambito clinico, accoglie la sofferenza e il disagio psicologico che possono caratterizzare le fasi difficili dell'esistenza. Perché Pons? La metafora del ponte pervade profondamente il modo di interpretare l'esperienza clinica e umana. Un ponte è sempre una connessione tra due luoghi. Congiunge, connette, avvicina un qui e un là, una prossimità e una distanza, permettendo il passaggio da una parte a quell'altra. Così, allo stesso modo un ponte sa farsi metafora dell’eterno mutare delle cose, del panta rei, e il passaggio è allora tra passato e futuro, tra adolescenza e maturità, tra momenti diversi della vita. Quanti ponti ci sono. Il ponte si fa Etos, si riempie di significato, grazie alla funzione essenziale per lo psicologo della distinzione, dalla qualità di ciò che offre. Ogni passaggio è unico ed esige di essere curato, studiato. Un ponte deve offrire anzitutto solidità, sicurezza. Avviarsi su un ponte è sempre una scelta, e probabilmente oggi una scelta di qualità è ciò che desideri. Un ponte connette, avvicina, congiunge un qui e un là, il passato e il futuro. Pons è un ponte. Sa offrire qualità ed esperienze che rendono diversi, che aprono futuri possibili. Un ponte non è mai insignificante.
Read moreL'Accademia di Formazione per le Arti e Psicologiche PONS è un'associazione nata nel 2013 che si propone di fornire ad una comunità di operatori delle professioni sanitarie un'offerta formativa di valore con corsi di perfezionamento e di specializzazione. Inoltre, si fa promotrice di iniziative sociali per il benessere e lo sviluppo, offrendo percorsi personalizzati e pensati in funzione delle esigenze di singoli, famiglie e gruppi. In ambito clinico, accoglie la sofferenza e il disagio psicologico che possono caratterizzare le fasi difficili dell'esistenza. Perché Pons? La metafora del ponte pervade profondamente il modo di interpretare l'esperienza clinica e umana. Un ponte è sempre una connessione tra due luoghi. Congiunge, connette, avvicina un qui e un là, una prossimità e una distanza, permettendo il passaggio da una parte a quell'altra. Così, allo stesso modo un ponte sa farsi metafora dell’eterno mutare delle cose, del panta rei, e il passaggio è allora tra passato e futuro, tra adolescenza e maturità, tra momenti diversi della vita. Quanti ponti ci sono. Il ponte si fa Etos, si riempie di significato, grazie alla funzione essenziale per lo psicologo della distinzione, dalla qualità di ciò che offre. Ogni passaggio è unico ed esige di essere curato, studiato. Un ponte deve offrire anzitutto solidità, sicurezza. Avviarsi su un ponte è sempre una scelta, e probabilmente oggi una scelta di qualità è ciò che desideri. Un ponte connette, avvicina, congiunge un qui e un là, il passato e il futuro. Pons è un ponte. Sa offrire qualità ed esperienze che rendono diversi, che aprono futuri possibili. Un ponte non è mai insignificante.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
2013
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Founding Partner
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****