Fondazione Domus de Luna

www.domusdeluna.it

Fondazione Domus de Luna. Nata nel 2005 per creare strumenti sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza a rischio, viene riconosciuta per i suoi scopi meritori dal Ministero degli Interni e dalla Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna. Apre e sostiene quattro Comunità di Accoglienza e Cura per minori allontanati dalla famiglia d’origine e mamme con bambini che hanno vissuto storie di maltrattamento. Per il loro sostegno realizza il Centro di Cura Sa Domu Pitticca, poi aperto a tutte le famiglie in situazione di disagio. In questi anni le Comunità di Domus de Luna hanno accolto e curato quasi trecento piccoli e meno piccoli, avviando al lavoro molti giovani e donne grazie alla cooperativa dei Buoni e Cattivi. L’impresa sociale nata per chi ha vissuto fuori famiglia oggi offre opportunità di riscatto anche a giovani del circuito penale, minori stranieri non accompagnati, ragazzi speciali. Domus de Luna interviene anche nelle periferie, nelle scuole e nei centri sociali con percorsi di prevenzione del disagio e lotta alle dipendenze. Nel Centro di Aggregazione Exmè, ex mercato civico abbandonato alla droga, opera da più di 10 anni per un’alternativa alla cultura della strada usando musica, arte e sport in modo innovativo, coinvolgendo oltre mille minori e giovani adulti in un’opera di rigenerazione che coinvolge tutto il quartiere. Dal 2020 con l’emergenza sanitaria e sociale nasce il progetto TiAbbraccio in risposta alle nuove povertà e dedicato alle famiglie in grave difficoltà economica, 5mila persone beneficiarie alla data di stampa. In questi mesi di pandemia ha avviato con il WWF l’apertura dell’Oasi del Cervo e della Luna nella riserva naturale più grande d’Italia, per combinare tutela dell’ambiente e attività educative e sociali della fondazione

Read more

Reach decision makers at Fondazione Domus de Luna

Lusha Magic

Free credit every month!

Fondazione Domus de Luna. Nata nel 2005 per creare strumenti sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza a rischio, viene riconosciuta per i suoi scopi meritori dal Ministero degli Interni e dalla Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna. Apre e sostiene quattro Comunità di Accoglienza e Cura per minori allontanati dalla famiglia d’origine e mamme con bambini che hanno vissuto storie di maltrattamento. Per il loro sostegno realizza il Centro di Cura Sa Domu Pitticca, poi aperto a tutte le famiglie in situazione di disagio. In questi anni le Comunità di Domus de Luna hanno accolto e curato quasi trecento piccoli e meno piccoli, avviando al lavoro molti giovani e donne grazie alla cooperativa dei Buoni e Cattivi. L’impresa sociale nata per chi ha vissuto fuori famiglia oggi offre opportunità di riscatto anche a giovani del circuito penale, minori stranieri non accompagnati, ragazzi speciali. Domus de Luna interviene anche nelle periferie, nelle scuole e nei centri sociali con percorsi di prevenzione del disagio e lotta alle dipendenze. Nel Centro di Aggregazione Exmè, ex mercato civico abbandonato alla droga, opera da più di 10 anni per un’alternativa alla cultura della strada usando musica, arte e sport in modo innovativo, coinvolgendo oltre mille minori e giovani adulti in un’opera di rigenerazione che coinvolge tutto il quartiere. Dal 2020 con l’emergenza sanitaria e sociale nasce il progetto TiAbbraccio in risposta alle nuove povertà e dedicato alle famiglie in grave difficoltà economica, 5mila persone beneficiarie alla data di stampa. In questi mesi di pandemia ha avviato con il WWF l’apertura dell’Oasi del Cervo e della Luna nella riserva naturale più grande d’Italia, per combinare tutela dell’ambiente e attività educative e sociali della fondazione

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Cagliari

icon

Founded

2005

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • School Psychologist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Communication and Press Office

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Fondazione Domus de Luna

Free credits every month!

My account

Fondazione Domus de Luna FAQ

Sign up now to uncover all the contact details