Safety Med

www.safetymed.it

Safety Med è partner italiano della multinazionale Leader mondiale nel settore dei dispositivi salvavita. L’arresto cardiaco può colpire chiunque, senza preavviso, senza tener conto di età, sesso, razza o condizione sociale. Ogni anno una persona su mille viene colpita dalla cosiddetta morte cardiaca improvvisa, considerando la popolazione italiana si tratta di circa 60.000 casi all’anno, cioè circa 150 persone ogni giorno, una ogni 9 minuti. Attualmente solo il 2% viene salvato, a causa anche dei pochi defibrillatori presenti in ogni luogo. L’evento che causa l’arresto cardiaco improvviso è nell’85% dei casi la fibrillazione ventricolare: la fibrillazione ventricolare è risolvibile esclusivamente con la somministrazione di uno shock da parte di un defibrillatore. Il tempo per intervenire è strettissimo: le percentuali di sopravvivenza diminuiscono del 7-10% al minuto se non si interviene con il defibrillatore. Se una vittima di un arresto cardiaco non è defibrillata entro 10 minuti, le sue possibilità di sopravvivenza sono meno del 2%. Se il cuore non riparte entro i primi 5 minuti, il paziente può subire danni cerebrali irreversibili. Può accadere di trovarsi a prestare soccorso ad una persona che ha appena subito un arresto cardiaco improvviso e ognuno di noi vorrebbe essere in grado di poterla aiutare: l’utilizzo un defibrillatore è l\'unico trattamento efficace. PERCHE’STARE A GUARDARE? Fatti trovare pronto a salvare una vita!

Read more

Reach decision makers at Safety Med

Lusha Magic

Free credit every month!

Safety Med è partner italiano della multinazionale Leader mondiale nel settore dei dispositivi salvavita. L’arresto cardiaco può colpire chiunque, senza preavviso, senza tener conto di età, sesso, razza o condizione sociale. Ogni anno una persona su mille viene colpita dalla cosiddetta morte cardiaca improvvisa, considerando la popolazione italiana si tratta di circa 60.000 casi all’anno, cioè circa 150 persone ogni giorno, una ogni 9 minuti. Attualmente solo il 2% viene salvato, a causa anche dei pochi defibrillatori presenti in ogni luogo. L’evento che causa l’arresto cardiaco improvviso è nell’85% dei casi la fibrillazione ventricolare: la fibrillazione ventricolare è risolvibile esclusivamente con la somministrazione di uno shock da parte di un defibrillatore. Il tempo per intervenire è strettissimo: le percentuali di sopravvivenza diminuiscono del 7-10% al minuto se non si interviene con il defibrillatore. Se una vittima di un arresto cardiaco non è defibrillata entro 10 minuti, le sue possibilità di sopravvivenza sono meno del 2%. Se il cuore non riparte entro i primi 5 minuti, il paziente può subire danni cerebrali irreversibili. Può accadere di trovarsi a prestare soccorso ad una persona che ha appena subito un arresto cardiaco improvviso e ognuno di noi vorrebbe essere in grado di poterla aiutare: l’utilizzo un defibrillatore è l\'unico trattamento efficace. PERCHE’STARE A GUARDARE? Fatti trovare pronto a salvare una vita!

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

San Donà di Piave

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2014

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Administrative Assistant

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Safety Med

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details