MenoPerPiù
www.menoperpiu.itMenoPerPiù è un progetto gratuito per guidare le aziende verso l'alimentazione sostenibile. Ci occupiamo di formazione online per aumentare la consapevolezza dei dipendenti sul rapporto tra cibo, salute e crisi climatica. Nelle imprese con ristoranti aziendali, promuoviamo l'introduzione di piatti a base di legumi con l’obiettivo di ridurre il consumo di proteine animali, come raccomandato nel modello della dieta mediterranea, per migliorare la salute e l'impatto ambientale dell'alimentazione. Perché lo facciamo? La produzione di carne non è sostenibile e per questo viene fortemente attaccata dalla comunità scientifica internazionale. L’eccessivo consumo di proteine animali è associato alla distruzione degli ecosistemi, a una consistente quota di emissioni di gas serra e allo sviluppo di patologie cronico-degenerative. MenoPerPiù fa divulgazione sul tema, offrendo soluzioni per affrontare la crisi climatica e i problemi di salute pubblica. Offriamo una consulenza a 360° per semplificare l’evoluzione verso una pausa pranzo sostenibile. Ci occupiamo, tra le altre cose, di formare gli chef, sviluppare le ricette, coinvolgere chi mangia in mensa con conferenze e materiali ad hoc. Siamo in aggiornamento continuo su nutrizione ambientale, marketing e trend di mercato, perché il futuro della cucina è plant based e ogni passo in questa direzione è importante. Ampliare l’offerta con ricette attraenti come le nostre permette di migliorare la salute, inquinare molto meno, accontentare tutti e risparmiare denaro. Win-win-win-win!
Read moreMenoPerPiù è un progetto gratuito per guidare le aziende verso l'alimentazione sostenibile. Ci occupiamo di formazione online per aumentare la consapevolezza dei dipendenti sul rapporto tra cibo, salute e crisi climatica. Nelle imprese con ristoranti aziendali, promuoviamo l'introduzione di piatti a base di legumi con l’obiettivo di ridurre il consumo di proteine animali, come raccomandato nel modello della dieta mediterranea, per migliorare la salute e l'impatto ambientale dell'alimentazione. Perché lo facciamo? La produzione di carne non è sostenibile e per questo viene fortemente attaccata dalla comunità scientifica internazionale. L’eccessivo consumo di proteine animali è associato alla distruzione degli ecosistemi, a una consistente quota di emissioni di gas serra e allo sviluppo di patologie cronico-degenerative. MenoPerPiù fa divulgazione sul tema, offrendo soluzioni per affrontare la crisi climatica e i problemi di salute pubblica. Offriamo una consulenza a 360° per semplificare l’evoluzione verso una pausa pranzo sostenibile. Ci occupiamo, tra le altre cose, di formare gli chef, sviluppare le ricette, coinvolgere chi mangia in mensa con conferenze e materiali ad hoc. Siamo in aggiornamento continuo su nutrizione ambientale, marketing e trend di mercato, perché il futuro della cucina è plant based e ogni passo in questa direzione è importante. Ampliare l’offerta con ricette attraenti come le nostre permette di migliorare la salute, inquinare molto meno, accontentare tutti e risparmiare denaro. Win-win-win-win!
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Food Policy Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****