Sosia&Pistoia
www.sosiapistoia.itUn piccolo miracolo dell'imprenditoria italiana che ha saputo radicarsi nel teatro, nel cinema, nella tv, nella pubblicità, nell'editoria, negli eventi. Oggi a Sosia&Pistoia fanno capo attori come Ninni Bruschetta, Lella Costa, Marco Baliani, Dario Vergassola, Giobbe Covatta, Maria Amelia Monti, Pamela Villoresi, Ottavia Piccolo, Gianfelice Imparato, Stefano Fresi; personaggi televisivi quali Camila Raznovich, Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo, Mario Tozzi; con il nuovo marchio S&P Literary l'agenzia consolida anche la propria attività editoriale. Una struttura ramificata che affonda, dunque, i propri interessi in tutti i settori raggruppandoli in un unico marchio. Una struttura che, con i suoi circa trenta dipendenti oltre ai collaboratori esterni, raccoglie tutte le professioni dello showbiz: attori, giornalisti, sceneggiatori, scrittori, autori, intrattenitori, registi, chef stellati. Ma non sono tanto i nomi o i numeri a parlare di Sosia&Pistoia, quanto la sua storia. L'agenzia nasce a metà degli anni '80 in un clima fortemente creativo sull'onda di un fenomeno entusiasmante come l'avvento dei Nuovi Comici, in parte figli di quel grande laboratorio aperto che fu il Gran Pavese Varietà di Bologna, di un festival innovativo come Polverigi. Sotto la sua ala crescono Patrizio Roversi, Syusy Blady, i Gemelli Ruggeri... Un'onda travolgente di intelligenze che presto entrano in tv ('Lupo solitario', 'L'araba fenice'), approdano all'editoria (Giobbe Covatta con l'oltre milione di copie vendute di 'Parole di Giobbe' ha di fatto anticipato il fenomeno dei libri comici) e diventano testimonial di importanti marchi pubblicitari. Da Sosia&Pistoia passano Fabio Fazio e Antonio Albanese, Vincenzo Salemme e Enzo Iacchetti, Daniele Luttazzi e Gioele Dix, Enzo Jannacci e Ugo Chiti.
Read moreUn piccolo miracolo dell'imprenditoria italiana che ha saputo radicarsi nel teatro, nel cinema, nella tv, nella pubblicità, nell'editoria, negli eventi. Oggi a Sosia&Pistoia fanno capo attori come Ninni Bruschetta, Lella Costa, Marco Baliani, Dario Vergassola, Giobbe Covatta, Maria Amelia Monti, Pamela Villoresi, Ottavia Piccolo, Gianfelice Imparato, Stefano Fresi; personaggi televisivi quali Camila Raznovich, Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo, Mario Tozzi; con il nuovo marchio S&P Literary l'agenzia consolida anche la propria attività editoriale. Una struttura ramificata che affonda, dunque, i propri interessi in tutti i settori raggruppandoli in un unico marchio. Una struttura che, con i suoi circa trenta dipendenti oltre ai collaboratori esterni, raccoglie tutte le professioni dello showbiz: attori, giornalisti, sceneggiatori, scrittori, autori, intrattenitori, registi, chef stellati. Ma non sono tanto i nomi o i numeri a parlare di Sosia&Pistoia, quanto la sua storia. L'agenzia nasce a metà degli anni '80 in un clima fortemente creativo sull'onda di un fenomeno entusiasmante come l'avvento dei Nuovi Comici, in parte figli di quel grande laboratorio aperto che fu il Gran Pavese Varietà di Bologna, di un festival innovativo come Polverigi. Sotto la sua ala crescono Patrizio Roversi, Syusy Blady, i Gemelli Ruggeri... Un'onda travolgente di intelligenze che presto entrano in tv ('Lupo solitario', 'L'araba fenice'), approdano all'editoria (Giobbe Covatta con l'oltre milione di copie vendute di 'Parole di Giobbe' ha di fatto anticipato il fenomeno dei libri comici) e diventano testimonial di importanti marchi pubblicitari. Da Sosia&Pistoia passano Fabio Fazio e Antonio Albanese, Vincenzo Salemme e Enzo Iacchetti, Daniele Luttazzi e Gioele Dix, Enzo Jannacci e Ugo Chiti.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Testimonials and Brand Communication Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Pegawai Swasta
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Agent
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(26)