jemmbuild srl
www.jemmbuild.itOperiamo nel campo del contenimento dei versanti e delle frane con sopralluoghi gratuiti, assistenza ai progettisti e realizzazione degli interventi mediante tecniche a basso impatto ambientale, rapide, efficaci ed a basso costo. L’Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnica che utilizza le piante vive a scopi antierosivi, stabilizzanti e di consolidamento, anche in abbinamento con materiali naturali e/o artificiali. L’IN è caratterizzata da una spiccata interdisciplinarità, coinvolgendo diverse figure professionali: geologi, ingegneri, architetti, botanici, agronomi e forestali. La disciplina è utilizzata in ambito di versante, fluviale, per il recupero di cave e discariche e per interventi di mitigazione e compensazione connessi alla realizzazione di infrastrutture. Le tecniche di IN sono contraddistinte da un bassissimo impatto ambientale,favoriscono il recupero paesaggistico e consentono di operare anche in somma urgenza; sono quindi particolarmente adatte per interventi in zone di pregio naturalistico come le aree protette. In particolare i consolidatori e la palificata “Loricata” sono la migliore risposta ai problemi di dissesto idrogeologico ed 'emergenza frane dal punto di vista tecnico – economico – ambientale, permettendo una rinaturalizzazione completa dei pendii e delle sponde fluviali – lacustri.
Read moreOperiamo nel campo del contenimento dei versanti e delle frane con sopralluoghi gratuiti, assistenza ai progettisti e realizzazione degli interventi mediante tecniche a basso impatto ambientale, rapide, efficaci ed a basso costo. L’Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnica che utilizza le piante vive a scopi antierosivi, stabilizzanti e di consolidamento, anche in abbinamento con materiali naturali e/o artificiali. L’IN è caratterizzata da una spiccata interdisciplinarità, coinvolgendo diverse figure professionali: geologi, ingegneri, architetti, botanici, agronomi e forestali. La disciplina è utilizzata in ambito di versante, fluviale, per il recupero di cave e discariche e per interventi di mitigazione e compensazione connessi alla realizzazione di infrastrutture. Le tecniche di IN sono contraddistinte da un bassissimo impatto ambientale,favoriscono il recupero paesaggistico e consentono di operare anche in somma urgenza; sono quindi particolarmente adatte per interventi in zone di pregio naturalistico come le aree protette. In particolare i consolidatori e la palificata “Loricata” sono la migliore risposta ai problemi di dissesto idrogeologico ed 'emergenza frane dal punto di vista tecnico – economico – ambientale, permettendo una rinaturalizzazione completa dei pendii e delle sponde fluviali – lacustri.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Proprietor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****