OPRAM - Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche

www.opramsicurezza.org

L'OPRAM - Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche è costituito su iniziativa e tra le associazioni regionali delle Marche dell'artigianato (Confartigianato - Cna - Casartigiani - Claai) e le organizzazioni regionali dei sindacati dei lavoratori (Cgil - Cisl - Uil) come associazione senza scopo di lucro e costituisce, per il settore dell'artigianato delle Marche, l'Organismo Paritetico ai sensi dell'art.2 comma 1 lettera ee) e dell'art. 51 del D.Lgs 81/2008 e smi. Le Associazioni Artigiane e le Organizzazioni Sindacali, al fine di adeguare l’applicazione del D.Lgs 81/2008 e smi alla specificità delle imprese artigiane, hanno realizzato degli accordi interconfederali, sia a livello nazionale che regionale, con l’obiettivo di favorire un sistema relazionale e partecipativo che accresca la responsabilità e la consapevolezza di tutti i soggetti interessati, per rendere più sicuri i luoghi di lavoro. La Legge prevede inoltre l’istituzione di Organismi Paritetici con lo scopo principale di orientare e promuovere iniziative formative in materia di salute e sicurezza. Tra i compiti dell'OPRAM rientrano infatti le seguenti finalità: - promozione, orientamento e coordinamento delle attività di prevenzione, programmazione delle attività formative, raccolta di buone prassi e sviluppo di azioni inerenti alla salute e sicurezza sul lavoro - promozione e realizzazione, attraverso la collaborazione con le Istituzioni ed Enti Locali, di progetti e programmi di prevenzione sulla salute e sicurezza sul lavoro, individuando anche sinergie professionali ed conomiche - monitoraggio sullo stato di applicazione della normativa che riguarda salute e sicurezza in ambito regionale - promozione, monitoraggio e coordinamento delle rete regionale degli Organismi Paritetici Territoriali e supporto all'attività di RLST - raccolta e gestione dei dati realtivi alle aziende aderenti al sistema (sia quelle con RLST che quelle con RLSA) e delle informazioni che le stesse, adempiendo agli obblighi di informazione e consultazione previsti degli artt. 48 e 50 del D.Lgs 81/2008 e smi, debbono inviare - promozione dell'attività formativa in materia di salute e sicurezza nei confronti dei RLS, RLST, Lavoratori, Datori di lavoro RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti - promozione e diffusione delle informazioni in materia di salute e sicurezza L'OPRAM ha sede in Via Primo Maggio 142/C - Ancona 60131 (AN), presso la sede dell'Ente Bilaterale.

Read more

Reach decision makers at OPRAM - Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche

Free credit every month!

L'OPRAM - Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche è costituito su iniziativa e tra le associazioni regionali delle Marche dell'artigianato (Confartigianato - Cna - Casartigiani - Claai) e le organizzazioni regionali dei sindacati dei lavoratori (Cgil - Cisl - Uil) come associazione senza scopo di lucro e costituisce, per il settore dell'artigianato delle Marche, l'Organismo Paritetico ai sensi dell'art.2 comma 1 lettera ee) e dell'art. 51 del D.Lgs 81/2008 e smi. Le Associazioni Artigiane e le Organizzazioni Sindacali, al fine di adeguare l’applicazione del D.Lgs 81/2008 e smi alla specificità delle imprese artigiane, hanno realizzato degli accordi interconfederali, sia a livello nazionale che regionale, con l’obiettivo di favorire un sistema relazionale e partecipativo che accresca la responsabilità e la consapevolezza di tutti i soggetti interessati, per rendere più sicuri i luoghi di lavoro. La Legge prevede inoltre l’istituzione di Organismi Paritetici con lo scopo principale di orientare e promuovere iniziative formative in materia di salute e sicurezza. Tra i compiti dell'OPRAM rientrano infatti le seguenti finalità: - promozione, orientamento e coordinamento delle attività di prevenzione, programmazione delle attività formative, raccolta di buone prassi e sviluppo di azioni inerenti alla salute e sicurezza sul lavoro - promozione e realizzazione, attraverso la collaborazione con le Istituzioni ed Enti Locali, di progetti e programmi di prevenzione sulla salute e sicurezza sul lavoro, individuando anche sinergie professionali ed conomiche - monitoraggio sullo stato di applicazione della normativa che riguarda salute e sicurezza in ambito regionale - promozione, monitoraggio e coordinamento delle rete regionale degli Organismi Paritetici Territoriali e supporto all'attività di RLST - raccolta e gestione dei dati realtivi alle aziende aderenti al sistema (sia quelle con RLST che quelle con RLSA) e delle informazioni che le stesse, adempiendo agli obblighi di informazione e consultazione previsti degli artt. 48 e 50 del D.Lgs 81/2008 e smi, debbono inviare - promozione dell'attività formativa in materia di salute e sicurezza nei confronti dei RLS, RLST, Lavoratori, Datori di lavoro RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti - promozione e diffusione delle informazioni in materia di salute e sicurezza L'OPRAM ha sede in Via Primo Maggio 142/C - Ancona 60131 (AN), presso la sede dell'Ente Bilaterale.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Ancona

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2011

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Team and Executive Manager Office

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at OPRAM - Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details