MARFUGA

www.marfuga.it

L’olivicoltura in Umbria e in modo particolare nel contesto dell’Azienda Agraria MARFUGA, ha da sempre, delle valenze che superano ampiamente quelle di natura agronomica ed economica. La valorizzazione dell’olio rappresenta quindi una operazione che, realizzata attraverso la comunicazione e la sensibilizzazione degli operatori e dei consumatori, ha come riferimento non solo la qualità del prodotto ma quello dell’intero sistema. Tutto ciò è facilmente constatabile sostando all’interno della splendida struttura agrituristica, o camminando in mezzo dei 12.000 olivi, o, ancor meglio, visitando l’Azienda, non più concepita solo come frantoio di lavorazione delle olive, ma come luogo di accoglienza per il consumatore finale, dove, infatti un open space, ospita durante l’anno, convegni, eventi e mostre d’arte. La filosofia ed il modo di interpretare l’olio di Francesco Gradassi, titolare dell’Azienda Agraria MARFUGA, si comprende, degustando, eccellenze come l’Olio extravergine MARFUGA DOP UMBRIA colli Assisi-Spoleto e l’olio extravergine di oliva “L’affiorante” MARFUGA monocultivar moraiolo. Il progetto MARFUGA infatti si pone l’obbiettivo della valorizzazione del territorio dell’Umbria ed in particolare del Comune di Campello sul Clitunno con la produzione di “OLI ESTREMI”, così come Francesco ama denominarli. Oli extravergini figli della fatica, del sudore, della laboriosità dell’uomo, prodotti in zone geograficamente impervie, coltivati in minuscoli fazzoletti di terra strappati alla montagna, alle rocce, al bosco. Oli extravergini straordinari carichi di storia, olii rari (a volte la produzione è di poche migliaia di bottiglie) e preziosi che si fanno apprezzare da quanti amano gli olii extravergini autentici, fruttati e fragranti , dall’inconfondibile sapore netto di oliva, decisamente erbaceo con note dominanti di carciofo e mandorla acerba.

Read more

Reach decision makers at MARFUGA

Lusha Magic

Free credit every month!

L’olivicoltura in Umbria e in modo particolare nel contesto dell’Azienda Agraria MARFUGA, ha da sempre, delle valenze che superano ampiamente quelle di natura agronomica ed economica. La valorizzazione dell’olio rappresenta quindi una operazione che, realizzata attraverso la comunicazione e la sensibilizzazione degli operatori e dei consumatori, ha come riferimento non solo la qualità del prodotto ma quello dell’intero sistema. Tutto ciò è facilmente constatabile sostando all’interno della splendida struttura agrituristica, o camminando in mezzo dei 12.000 olivi, o, ancor meglio, visitando l’Azienda, non più concepita solo come frantoio di lavorazione delle olive, ma come luogo di accoglienza per il consumatore finale, dove, infatti un open space, ospita durante l’anno, convegni, eventi e mostre d’arte. La filosofia ed il modo di interpretare l’olio di Francesco Gradassi, titolare dell’Azienda Agraria MARFUGA, si comprende, degustando, eccellenze come l’Olio extravergine MARFUGA DOP UMBRIA colli Assisi-Spoleto e l’olio extravergine di oliva “L’affiorante” MARFUGA monocultivar moraiolo. Il progetto MARFUGA infatti si pone l’obbiettivo della valorizzazione del territorio dell’Umbria ed in particolare del Comune di Campello sul Clitunno con la produzione di “OLI ESTREMI”, così come Francesco ama denominarli. Oli extravergini figli della fatica, del sudore, della laboriosità dell’uomo, prodotti in zone geograficamente impervie, coltivati in minuscoli fazzoletti di terra strappati alla montagna, alle rocce, al bosco. Oli extravergini straordinari carichi di storia, olii rari (a volte la produzione è di poche migliaia di bottiglie) e preziosi che si fanno apprezzare da quanti amano gli olii extravergini autentici, fruttati e fragranti , dall’inconfondibile sapore netto di oliva, decisamente erbaceo con note dominanti di carciofo e mandorla acerba.

Read more
icon

Country

icon

Industry

icon

Employees

11-50

icon

Founded

1817

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Chief Executive Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at MARFUGA

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details