Nakuru

www.nakuru.it

Il concetto di economia circolare risponde al desiderio di una crescita più sostenibile, nel quadro della pressione crescente a cui produzione e consumi sottopongono le risorse mondiali e l’ambiente. Finora l’economia ha funzionato con un modello “produzione-consumo-smaltimento”, un modello lineare dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad arrivare a “fine vita”. La transizione verso un’economia circolare sposta invece l’attenzione sul riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare i materiali e i prodotti esistenti. Quel che normalmente si considerava come “rifiuto” può essere trasformato in una risorsa. La Nakuru nasce nel 2011 con il sogno e l’obiettivo di migliorare il mondo nel settore degli imballaggi. Siamo una società prettamente di R&D che opera in un ambito di progressiva e costante transizione da un’economia lineare, basata sullo sfruttamento delle materie prime non rinnovabili, ad un’economia circolare, orientata alla sostenibilità dei processi e dei prodotti. Nel passaggio verso l’economia circolare ci occupiamo di consulenza, progettazione, produzione e commercio di prodotti innovativi ecosostenibili al fine di minimizzare l’impatto derivante dall’economia lineare. Visione Creare un mondo sano, giusto e sostenibile. Trovare nella circolarità il nostro futuro: come nell’amicizia e nell’amore, prendere e restituire deve essere la base delle relazioni tra le persone, le imprese e il pianeta. Mission Creare i migliori prodotti possibili e sostenibili nel settore dell'imballaggio.

Read more

Reach decision makers at Nakuru

Lusha Magic

Free credit every month!

Il concetto di economia circolare risponde al desiderio di una crescita più sostenibile, nel quadro della pressione crescente a cui produzione e consumi sottopongono le risorse mondiali e l’ambiente. Finora l’economia ha funzionato con un modello “produzione-consumo-smaltimento”, un modello lineare dove ogni prodotto è inesorabilmente destinato ad arrivare a “fine vita”. La transizione verso un’economia circolare sposta invece l’attenzione sul riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare i materiali e i prodotti esistenti. Quel che normalmente si considerava come “rifiuto” può essere trasformato in una risorsa. La Nakuru nasce nel 2011 con il sogno e l’obiettivo di migliorare il mondo nel settore degli imballaggi. Siamo una società prettamente di R&D che opera in un ambito di progressiva e costante transizione da un’economia lineare, basata sullo sfruttamento delle materie prime non rinnovabili, ad un’economia circolare, orientata alla sostenibilità dei processi e dei prodotti. Nel passaggio verso l’economia circolare ci occupiamo di consulenza, progettazione, produzione e commercio di prodotti innovativi ecosostenibili al fine di minimizzare l’impatto derivante dall’economia lineare. Visione Creare un mondo sano, giusto e sostenibile. Trovare nella circolarità il nostro futuro: come nell’amicizia e nell’amore, prendere e restituire deve essere la base delle relazioni tra le persone, le imprese e il pianeta. Mission Creare i migliori prodotti possibili e sostenibili nel settore dell'imballaggio.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Francavilla al Mare

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2011

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Administrative Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Farmer ,

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Nakuru

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details