Ospedale Policlinico San Martino
www.ospedalesanmartino.itL’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, con i suoi 5.000 dipendenti, 35 ettari di territorio e 12 chilometri di viali interni, è la più grande struttura ospedaliera della Liguria e tra le più imponenti d’Italia. Nato nel 1422 dall’idea di Bartolomeo Del Bosco, è ubicato in Largo Rosanna Benzi 10, nel quartiere di San Martino d'Albaro ed è centro di eccellenza di importanza nazionale e di alta specializzazione per: cardiologia, cardiochirurgia, oncologia, pneumologia, Dipartimento d'emergenza e accettazione di 2º livello, ematologia, neurochirurgia, neurologia, 118, trapianti. Il San Martino è da sempre un punto di riferimento per le necessità sanitarie dei cittadini dell'area metropolitana genovese e ligure. In cinque secoli di storia l'alto livello e la qualità delle prestazioni offerte hanno richiamato utenti da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a rendere questa struttura un importante centro di riferimento. L'Istituto afferisce alla tipologia organizzativa degli Istituti di Ricovero e cura a carattere scientifico IRCCS - con riconoscimento nella disciplina di Oncologia - e persegue, garantendone la complementarietà e l'integrazione, finalità di assistenza, cura, formazione e ricerca, prevalentemente traslazionale. E' individuato come Istituto di riferimento per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca dell'Università degli Studi di Genova. L'Istituto costituisce la struttura di riferimento del polo didattico della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell'Ateneo genovese, sia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, sia per i Diplomi di Specializzazione, Dottorati di Ricerca, Master di I° e II° Livello che per i Corsi di Laurea delle professioni sanitarie.
Read moreL’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, con i suoi 5.000 dipendenti, 35 ettari di territorio e 12 chilometri di viali interni, è la più grande struttura ospedaliera della Liguria e tra le più imponenti d’Italia. Nato nel 1422 dall’idea di Bartolomeo Del Bosco, è ubicato in Largo Rosanna Benzi 10, nel quartiere di San Martino d'Albaro ed è centro di eccellenza di importanza nazionale e di alta specializzazione per: cardiologia, cardiochirurgia, oncologia, pneumologia, Dipartimento d'emergenza e accettazione di 2º livello, ematologia, neurochirurgia, neurologia, 118, trapianti. Il San Martino è da sempre un punto di riferimento per le necessità sanitarie dei cittadini dell'area metropolitana genovese e ligure. In cinque secoli di storia l'alto livello e la qualità delle prestazioni offerte hanno richiamato utenti da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a rendere questa struttura un importante centro di riferimento. L'Istituto afferisce alla tipologia organizzativa degli Istituti di Ricovero e cura a carattere scientifico IRCCS - con riconoscimento nella disciplina di Oncologia - e persegue, garantendone la complementarietà e l'integrazione, finalità di assistenza, cura, formazione e ricerca, prevalentemente traslazionale. E' individuato come Istituto di riferimento per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca dell'Università degli Studi di Genova. L'Istituto costituisce la struttura di riferimento del polo didattico della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell'Ateneo genovese, sia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, sia per i Diplomi di Specializzazione, Dottorati di Ricerca, Master di I° e II° Livello che per i Corsi di Laurea delle professioni sanitarie.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Genoa
Industry
Employees
1001-5000
Founded
1923
Estimated Revenue
$500,000,000 to $1,000,000,000
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Medical Director Anesthesia and Resuscitation
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Animal Research Facility Manager - Designated Veterinary
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Veterinary Leader
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Doctor in Specialist Training , Oncology
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(12)