Altre Velocità
www.altrevelocita.itAltre Velocità è un gruppo di osservatori e critici delle arti sceniche, impegnato a favorire un tessuto di relazioni fra le arti e la società contemporanee, guardando al teatro e alla danza di ricerca, agli artisti emergenti e al contesto internazionale. Altre Velocità opera come redazione 'intermittente' in festival, eventi, rassegne e stagioni, con approfondimenti su carta stampata e web, laboratori di scrittura critica, seminari e incontri, occasioni di confronto fra spettatori, artisti e operatori. Altre Velocità immagina e propone strumenti di analisi critica e divulgazione a curatori, enti e istituzioni culturali, e invita il pubblico alla condivisione dell'esperienza artistica e del pensiero critico, per uno spettatore partecipe dell'innovazione e della riflessione nella cultura del nostro tempo. Costituito nel maggio 2005 sotto il coordinamento del critico teatrale Massimo Marino in occasione del festival Contemporanea05 del Teatro Metastasio di Prato, il gruppo ha poi proseguito autonomamente comparendo in eventi e rassegne sul territorio nazionale, attivando laboratori di scrittura critica e percorsi di visione e dialogo per spettatori, studenti e adolescenti. Nel 2008 ha intrapreso un percorso di approfondimento radiofonico, nato al festival di Santarcangelo durante Potere senza potere e sviluppato l'anno successivo durante le serate SMS organizzate a Ravenna da Fanny & Alexander, nel tentativo di ripensare le modalità di incontro fra artisti e spettatori. Altre Velocità ha curato le pubblicazioni Giovane danza d'autore - Azione e immaginazione da Cantieri a Anticorpi XL (Anticorpi Edizioni, Ravenna 2009), UN COLPO. Disegni e parole dal teatro di Fanny & Alexander, Motus, Chiara Guidi / Socìetas Raffaello Sanzio, Teatrino Clandestino (Longo Editore, Ravenna 2010) e CODA - Teatri del presente (catalogo della rassegna prodotta dalla Regione Emilia-Romagna)
Read moreAltre Velocità è un gruppo di osservatori e critici delle arti sceniche, impegnato a favorire un tessuto di relazioni fra le arti e la società contemporanee, guardando al teatro e alla danza di ricerca, agli artisti emergenti e al contesto internazionale. Altre Velocità opera come redazione 'intermittente' in festival, eventi, rassegne e stagioni, con approfondimenti su carta stampata e web, laboratori di scrittura critica, seminari e incontri, occasioni di confronto fra spettatori, artisti e operatori. Altre Velocità immagina e propone strumenti di analisi critica e divulgazione a curatori, enti e istituzioni culturali, e invita il pubblico alla condivisione dell'esperienza artistica e del pensiero critico, per uno spettatore partecipe dell'innovazione e della riflessione nella cultura del nostro tempo. Costituito nel maggio 2005 sotto il coordinamento del critico teatrale Massimo Marino in occasione del festival Contemporanea05 del Teatro Metastasio di Prato, il gruppo ha poi proseguito autonomamente comparendo in eventi e rassegne sul territorio nazionale, attivando laboratori di scrittura critica e percorsi di visione e dialogo per spettatori, studenti e adolescenti. Nel 2008 ha intrapreso un percorso di approfondimento radiofonico, nato al festival di Santarcangelo durante Potere senza potere e sviluppato l'anno successivo durante le serate SMS organizzate a Ravenna da Fanny & Alexander, nel tentativo di ripensare le modalità di incontro fra artisti e spettatori. Altre Velocità ha curato le pubblicazioni Giovane danza d'autore - Azione e immaginazione da Cantieri a Anticorpi XL (Anticorpi Edizioni, Ravenna 2009), UN COLPO. Disegni e parole dal teatro di Fanny & Alexander, Motus, Chiara Guidi / Socìetas Raffaello Sanzio, Teatrino Clandestino (Longo Editore, Ravenna 2010) e CODA - Teatri del presente (catalogo della rassegna prodotta dalla Regione Emilia-Romagna)
Read moreCountry
City (Headquarters)
Bologna
Industry
Employees
1-10
Founded
2005
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chairperson
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Project Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(18)