Osservatorio di Genere
www.osservatoriodigenere.comL’Osservatorio di Genere è un’associazione culturale per gli studi di genere, la promozione delle pari opportunità e della cittadinanza attiva. Dal 2011, anno di fondazione, ha realizzato diverse progettazioni, anche europee, su tematiche di genere e di parità, con rilevanza scientifica (seminari, convegni, studi, laboratori). L’associazionismo, come motore indispensabile della cittadinanza attiva, richiede un impegno diffuso e condiviso. L’Osservatorio di Genere è aperto ai pensieri e alle volontà di coloro che riconoscano l’urgenza di una partecipazione politica sentita ed autentica. Dal 2015 è membro del network Educare alle differenze. Dal 2016 collabora con l'associazione Toponomastica femminile e dal 2017 grazie alla sottoscrizione di una convenzione tra Tf e OdG, l'associazione è referente territoriale per la provincia di Macerata. L'Osservatorio di Genere è impegnato a: Promuovere attività di ricerca, di formazione, di istruzione, di didattica per la piena valorizzazione delle differenze (culturali, sociali, di genere). Sviluppare e realizzare attività formative per la piena attuazione della cittadinanza attiva e per l’accesso al lavoro delle donne. Valorizzare l'empowerment femminile nel mondo contemporaneo, contro ogni forma di discriminazione, nelle diverse età generazionali. Sensibilizzare soprattutto i giovani per promuovere azioni di contrasto della violenza maschile contro le donne, in rete con enti e associazioni. Dare impulso a progettazioni di prevenzione della violenza di genere nelle giovani generazioni.
Read moreL’Osservatorio di Genere è un’associazione culturale per gli studi di genere, la promozione delle pari opportunità e della cittadinanza attiva. Dal 2011, anno di fondazione, ha realizzato diverse progettazioni, anche europee, su tematiche di genere e di parità, con rilevanza scientifica (seminari, convegni, studi, laboratori). L’associazionismo, come motore indispensabile della cittadinanza attiva, richiede un impegno diffuso e condiviso. L’Osservatorio di Genere è aperto ai pensieri e alle volontà di coloro che riconoscano l’urgenza di una partecipazione politica sentita ed autentica. Dal 2015 è membro del network Educare alle differenze. Dal 2016 collabora con l'associazione Toponomastica femminile e dal 2017 grazie alla sottoscrizione di una convenzione tra Tf e OdG, l'associazione è referente territoriale per la provincia di Macerata. L'Osservatorio di Genere è impegnato a: Promuovere attività di ricerca, di formazione, di istruzione, di didattica per la piena valorizzazione delle differenze (culturali, sociali, di genere). Sviluppare e realizzare attività formative per la piena attuazione della cittadinanza attiva e per l’accesso al lavoro delle donne. Valorizzare l'empowerment femminile nel mondo contemporaneo, contro ogni forma di discriminazione, nelle diverse età generazionali. Sensibilizzare soprattutto i giovani per promuovere azioni di contrasto della violenza maschile contro le donne, in rete con enti e associazioni. Dare impulso a progettazioni di prevenzione della violenza di genere nelle giovani generazioni.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Macerata
Industry
Employees
1-10
Founded
2011
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chairperson
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Project Planning and Management
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(18)