Associazione AISTED

www.aisted.it

AISTED è nata a Milano nel Dicembre 2016 ed è la prima associazione italiana dedicata in modo specifico, continuativo e articolato allo studio del trauma complesso, dei disturbi dissociativi e della traumatizzazione cronica legata ad abusi e gravi trascuratezze precoci e pervasive, con origine soprattutto (ma non solo) in età infantile. Le conseguenze del trauma complesso e della traumatizzazione cronica sullo sviluppo dell'identità del bambino e poi dell'adulto, pongono di fronte a numerosi interrogativi terapeutici, teorici, etici, storici e giuridici che coinvolgono a tutti i livelli la società e rendono complessa la nostra esperienza come operatori, cittadini ed esseri umani. L'esigenza del nostro gruppo nasce soprattutto dall'aver colto e raccolto la sfida di questa complessità e aver iniziato insieme una strada per affrontarla con i migliori strumenti possibili, un ampio bagaglio di risorse ed esperienze e una ricerca sempre attiva di integrazione tra le pratiche cliniche più efficaci e le migliori idee presenti nel panorama scientifico attuale. Legame con European Society for Trauma and Dissociation (ESTD): Il confronto costante con ESTD ha alimentato il lavoro di questi anni e garantito un riferimento solido all'evoluzione del gruppo italiano rispetto alle linee guida e agli standard europei di cura e trattamento del trauma e dei disturbi dissociativi. Il legame con ESTD è rafforzato oggi dal vincolo di appartenenza di tutti i soci AISTED alla comunità dell'ESTD, vincolo che ci rende fieri e onorati di portare la voce dei clinici europei in Italia e di avere questa possibilità diretta di scambio e confronto clinico. L’AISTED si propone dunque di mettere in rete i professionisti che hanno finora lavorato al fianco dell’ESTD per portare questi temi a l’attenzione dei clinici italiani che lavorano oggi in questo campo o che vorranno approfondirlo in futuro.

Read more

Reach decision makers at Associazione AISTED

Lusha Magic

Free credit every month!

AISTED è nata a Milano nel Dicembre 2016 ed è la prima associazione italiana dedicata in modo specifico, continuativo e articolato allo studio del trauma complesso, dei disturbi dissociativi e della traumatizzazione cronica legata ad abusi e gravi trascuratezze precoci e pervasive, con origine soprattutto (ma non solo) in età infantile. Le conseguenze del trauma complesso e della traumatizzazione cronica sullo sviluppo dell'identità del bambino e poi dell'adulto, pongono di fronte a numerosi interrogativi terapeutici, teorici, etici, storici e giuridici che coinvolgono a tutti i livelli la società e rendono complessa la nostra esperienza come operatori, cittadini ed esseri umani. L'esigenza del nostro gruppo nasce soprattutto dall'aver colto e raccolto la sfida di questa complessità e aver iniziato insieme una strada per affrontarla con i migliori strumenti possibili, un ampio bagaglio di risorse ed esperienze e una ricerca sempre attiva di integrazione tra le pratiche cliniche più efficaci e le migliori idee presenti nel panorama scientifico attuale. Legame con European Society for Trauma and Dissociation (ESTD): Il confronto costante con ESTD ha alimentato il lavoro di questi anni e garantito un riferimento solido all'evoluzione del gruppo italiano rispetto alle linee guida e agli standard europei di cura e trattamento del trauma e dei disturbi dissociativi. Il legame con ESTD è rafforzato oggi dal vincolo di appartenenza di tutti i soci AISTED alla comunità dell'ESTD, vincolo che ci rende fieri e onorati di portare la voce dei clinici europei in Italia e di avere questa possibilità diretta di scambio e confronto clinico. L’AISTED si propone dunque di mettere in rete i professionisti che hanno finora lavorato al fianco dell’ESTD per portare questi temi a l’attenzione dei clinici italiani che lavorano oggi in questo campo o che vorranno approfondirlo in futuro.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2016

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Psicoterapeuta Aisted

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Associazione AISTED

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details