Istituzione Inclusione sociale e comunitaria Comune di Bologna
www.comune.bologna.itGrazie alla donazione di don Paolo Serra Zanetti, che ha manifestato il desiderio, in coerenza con il suo vissuto, che "per quel che riguarda le cose che mi appartengono giuridicamente, vorrei che fossero utilizzate per sovvenire a qualche bisogno delle persone povere", nel giugno 2007 si è costituita, nell'ambito dei più generali processi di innovazione dei servizi sociali del Comune di Bologna, l'Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria "don Paolo Serra Zanetti". Le attività e gli interventi dell'Istituzione si inquadrano all'interno di quattro grandi aree: osservatorio - raccordarsi con gli osservatori esistenti per realizzare la raccolta di dati ed informazioni quantitativo/qualitativo su disagio e povertà supporto alla definizione delle politiche di governo - organizzare seminari, convegni, momenti di incontro e di scambio di esperienze sul tema delle azioni tese a favorire il percorso di inclusione sociale; ricercare forme di collaborazione con l'Università e con altri organismi di studio e ricerca per definire i confini delle "nuove povertà" o delle categorie a rischio di "scivolare nella povertà assistita" innovazione - dare impulso all'innovazione degli interventi sociali attraverso progetti sperimentali e alla estensione di buone pratiche esistenti nazionali e/o internazionali. comunicazione - avviare forme diverse di comunicazione utilizzando i media disponibili (free-press, radio, sito web, ecc.) per favorire un rapporto interattivo con i Settori e i Quartieri dell'Amministrazione comunale, con le altre Istituzioni, con il privato sociale e con la cittadinanza. L'1 aprile 2018 vengono cambiati il Regolamento dell'Istituzione e la denominazione in Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria "Achille Ardigò e don Paolo Serra Zanetti". Sono organi dell'Istituzione: a. Il Presidente b. Il Consiglio di Amministrazione c. Il Direttore E' organismo dell'Istituzione il Comitato Tecnico Scientifico della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini.
Read moreReach decision makers at Istituzione Inclusione sociale e comunitaria Comune di Bologna
Free credit every month!
Grazie alla donazione di don Paolo Serra Zanetti, che ha manifestato il desiderio, in coerenza con il suo vissuto, che "per quel che riguarda le cose che mi appartengono giuridicamente, vorrei che fossero utilizzate per sovvenire a qualche bisogno delle persone povere", nel giugno 2007 si è costituita, nell'ambito dei più generali processi di innovazione dei servizi sociali del Comune di Bologna, l'Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria "don Paolo Serra Zanetti". Le attività e gli interventi dell'Istituzione si inquadrano all'interno di quattro grandi aree: osservatorio - raccordarsi con gli osservatori esistenti per realizzare la raccolta di dati ed informazioni quantitativo/qualitativo su disagio e povertà supporto alla definizione delle politiche di governo - organizzare seminari, convegni, momenti di incontro e di scambio di esperienze sul tema delle azioni tese a favorire il percorso di inclusione sociale; ricercare forme di collaborazione con l'Università e con altri organismi di studio e ricerca per definire i confini delle "nuove povertà" o delle categorie a rischio di "scivolare nella povertà assistita" innovazione - dare impulso all'innovazione degli interventi sociali attraverso progetti sperimentali e alla estensione di buone pratiche esistenti nazionali e/o internazionali. comunicazione - avviare forme diverse di comunicazione utilizzando i media disponibili (free-press, radio, sito web, ecc.) per favorire un rapporto interattivo con i Settori e i Quartieri dell'Amministrazione comunale, con le altre Istituzioni, con il privato sociale e con la cittadinanza. L'1 aprile 2018 vengono cambiati il Regolamento dell'Istituzione e la denominazione in Istituzione per l'inclusione sociale e comunitaria "Achille Ardigò e don Paolo Serra Zanetti". Sono organi dell'Istituzione: a. Il Presidente b. Il Consiglio di Amministrazione c. Il Direttore E' organismo dell'Istituzione il Comitato Tecnico Scientifico della Scuola Achille Ardigò sul welfare di comunità e sui diritti dei cittadini.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Laborador
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Educatrice
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(55)