Riso Goio 1929

www.risogoio.com

Dal 1929 coltiviamo le nostre terre con amore e rispetto per la natura, ma senza tralasciare nuove tecniche colturalie le più avanzate tecnologie agronomiche. La coltivazione avviene sotto il controllo dell’ Ente Nazionale Risi che insieme al CONSORZIO DI TUTELA DEL MARCHIO vigila sul rispetto delle prescrizioni previste dall’ apposito disciplinare di produzione a garanzia del prodotto. Negli ultimi anni ci siamo orientati sull’avvicendamento colturale: riso dopo di soia. Come il nonno già faceva molti anni fa, si è così reintrodotta la rotazione dei terreni. Dopo 2 anni di soia viene risistemato il terreno con lama a controllo laser per poter effettuare nel migliore dei modi la semina del riso in asciutta a file interrate e non, come si fa normalmente, a spaglio con risaie sommerse. Questa tecnica abbinata consente un minor uso di prodotti chimici e un notevole risparmio d’acqua, bene da noi considerato molto prezioso, limitando l’ impiego di questa a poche settimane di lavoro. Ultimo lembo di savana europea, la BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE è un’ area pedemontana che dalle Prealpi del Monte Rosa degrada dolcemente Le condizioni ambientali sono differenti da quelle della tradizionale risicoltura: clima aerato e fresco per l’ influenza delle vicine colline e montagne, terreno argilloso, acque che derivano direttamente dal ghiacciaio del Monte Rosa, danno alle aziende minor quantità di prodotto per ettaro, ma con caratteristiche uniche. Il riso di baraggia presenta una minore dimensione in volume, peso, lunghezza, una maggiore compattezza dei tessuti cellulari e una superiore traslucidità. In seguito a cottura manifesta una superiore consistenza e una minore collosità, caratteristiche che lo rendono prodotto di indiscussa qualità, apprezzato dai più raffinati intenditori e meritevole di fregiarsi del prestigioso riconoscimento della certificazione “RISO DI BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE RISO DOP ITALIANO”

Read more

Reach decision makers at Riso Goio 1929

Lusha Magic

Free credit every month!

Dal 1929 coltiviamo le nostre terre con amore e rispetto per la natura, ma senza tralasciare nuove tecniche colturalie le più avanzate tecnologie agronomiche. La coltivazione avviene sotto il controllo dell’ Ente Nazionale Risi che insieme al CONSORZIO DI TUTELA DEL MARCHIO vigila sul rispetto delle prescrizioni previste dall’ apposito disciplinare di produzione a garanzia del prodotto. Negli ultimi anni ci siamo orientati sull’avvicendamento colturale: riso dopo di soia. Come il nonno già faceva molti anni fa, si è così reintrodotta la rotazione dei terreni. Dopo 2 anni di soia viene risistemato il terreno con lama a controllo laser per poter effettuare nel migliore dei modi la semina del riso in asciutta a file interrate e non, come si fa normalmente, a spaglio con risaie sommerse. Questa tecnica abbinata consente un minor uso di prodotti chimici e un notevole risparmio d’acqua, bene da noi considerato molto prezioso, limitando l’ impiego di questa a poche settimane di lavoro. Ultimo lembo di savana europea, la BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE è un’ area pedemontana che dalle Prealpi del Monte Rosa degrada dolcemente Le condizioni ambientali sono differenti da quelle della tradizionale risicoltura: clima aerato e fresco per l’ influenza delle vicine colline e montagne, terreno argilloso, acque che derivano direttamente dal ghiacciaio del Monte Rosa, danno alle aziende minor quantità di prodotto per ettaro, ma con caratteristiche uniche. Il riso di baraggia presenta una minore dimensione in volume, peso, lunghezza, una maggiore compattezza dei tessuti cellulari e una superiore traslucidità. In seguito a cottura manifesta una superiore consistenza e una minore collosità, caratteristiche che lo rendono prodotto di indiscussa qualità, apprezzato dai più raffinati intenditori e meritevole di fregiarsi del prestigioso riconoscimento della certificazione “RISO DI BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE RISO DOP ITALIANO”

Read more
icon

Country

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1929

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Multi - Representative Professional Sales Agent

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(10)

Reach decision makers at Riso Goio 1929

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details