CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano
www.ceinorme.itIl CEI è un’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1909, riconosciuta dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea per le attività normative e di divulgazione della cultura tecnico-scientifica. Le Norme CEI sono documenti che definiscono le norme di buona tecnica per prodotti, processi e impianti, costituendo il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell’arte”. Le norme tecniche europee armonizzate e pubblicate dal CEI costituiscono uno strumento univoco e ben codificato per soddisfare le prescrizioni di natura obbligatoria previste dalla legislazione italiana. La missione del CEI, quale organo super partes, è quella di elaborare documenti normativi di buona tecnica, partecipare alla stesura e recepire documenti normativi armonizzati europei, partecipare alla stesura di normative internazionali, diffondere la cultura tecnico-scientifica e della standardizzazione. A tale scopo il CEI sviluppa una serie di attività normative e prenormative a livello nazionale ed internazionale che includono, oltre all’attività principale di pubblicazione dei documenti normativi, azioni di promozione e di diffusione della cultura tecnica e della sicurezza elettrica con il coinvolgimento di tutte le parti sociali interessate. Il CEI è, inoltre, membro della IEC - International Electrotechnical Commission e del CENELEC - Comité Européen de Normalisation Electrotechnique con rappresentanza diretta negli organi di governance delle Associazioni.
Read moreIl CEI è un’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 1909, riconosciuta dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea per le attività normative e di divulgazione della cultura tecnico-scientifica. Le Norme CEI sono documenti che definiscono le norme di buona tecnica per prodotti, processi e impianti, costituendo il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell’arte”. Le norme tecniche europee armonizzate e pubblicate dal CEI costituiscono uno strumento univoco e ben codificato per soddisfare le prescrizioni di natura obbligatoria previste dalla legislazione italiana. La missione del CEI, quale organo super partes, è quella di elaborare documenti normativi di buona tecnica, partecipare alla stesura e recepire documenti normativi armonizzati europei, partecipare alla stesura di normative internazionali, diffondere la cultura tecnico-scientifica e della standardizzazione. A tale scopo il CEI sviluppa una serie di attività normative e prenormative a livello nazionale ed internazionale che includono, oltre all’attività principale di pubblicazione dei documenti normativi, azioni di promozione e di diffusione della cultura tecnica e della sicurezza elettrica con il coinvolgimento di tutte le parti sociali interessate. Il CEI è, inoltre, membro della IEC - International Electrotechnical Commission e del CENELEC - Comité Européen de Normalisation Electrotechnique con rappresentanza diretta negli organi di governance delle Associazioni.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
President of Technical Committee Tc 13 - "Electrical Energy Measurement and Control"
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Member of the Board of the Cei -
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Monthly Head Manager Ceimagazine
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Member of the Technical Committee Cei Ct 13
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(1)