Consiglio Nazionale dellEconomia e del Lavoro (CNEL)

www.cnel.it

Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) è previsto dall'articolo 99 della Costituzione della Repubblica Italiana: “...è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa. È organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie e secondo le funzioni che gli sono attribuite dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge." Il CNEL è stato istituito dalla legge n. 33 del 5 gennaio 1957. La composizione e le attribuzioni sono disciplinate dalla legge n. 936 del 30 dicembre 1986. Il Consiglio è composto da sessantaquattro consiglieri: • Dieci esperti, qualificati esponenti della cultura economica, sociale e giuridica, dei quali otto nominati dal Presidente della Repubblica e due proposti dal Presidente del Consiglio dei Ministri; • Quarantotto rappresentanti delle categorie produttive, dei quali ventidue in rappresentanza del lavoro dipendente, di cui tre in rappresentanza dei dirigenti e quadri pubblici e privati, nove in rappresentanza del lavoro autonomo e diciassette in rappresentanza delle imprese: • Sei in rappresentanza delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni del volontariato, dei quali, rispettivamente, tre designati dall'Osservatorio nazionale dell'associazionismo e tre designati dall'Osservatorio nazionale per il volontariato. I membri del Consiglio durano in carica 5 anni e possono essere riconfermati.

Read more

Reach decision makers at Consiglio Nazionale dellEconomia e del Lavoro (CNEL)

Free credit every month!

Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) è previsto dall'articolo 99 della Costituzione della Repubblica Italiana: “...è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa. È organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie e secondo le funzioni che gli sono attribuite dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge." Il CNEL è stato istituito dalla legge n. 33 del 5 gennaio 1957. La composizione e le attribuzioni sono disciplinate dalla legge n. 936 del 30 dicembre 1986. Il Consiglio è composto da sessantaquattro consiglieri: • Dieci esperti, qualificati esponenti della cultura economica, sociale e giuridica, dei quali otto nominati dal Presidente della Repubblica e due proposti dal Presidente del Consiglio dei Ministri; • Quarantotto rappresentanti delle categorie produttive, dei quali ventidue in rappresentanza del lavoro dipendente, di cui tre in rappresentanza dei dirigenti e quadri pubblici e privati, nove in rappresentanza del lavoro autonomo e diciassette in rappresentanza delle imprese: • Sei in rappresentanza delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni del volontariato, dei quali, rispettivamente, tre designati dall'Osservatorio nazionale dell'associazionismo e tre designati dall'Osservatorio nazionale per il volontariato. I membri del Consiglio durano in carica 5 anni e possono essere riconfermati.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Founded

1957

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Expert On the Appointment of the President of the Republic

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Giornalista - Uffici Stampa - Media Relations and Communication - Media Monitoring

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Member of the Single Guarantee Committee

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Public Official

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(18)

Reach decision makers at Consiglio Nazionale dellEconomia e del Lavoro (CNEL)

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details