Enoservice
www.enoservice.itEnoservice nasce nel 1981 da un’intuizione di Aldo Foresti dopo un’attenta analisi dell’evoluzione enologica in corso sul territorio italiano e soprattutto dopo frequenti viaggi nella culla del vino spumante: la Champagne. L’idea, allora assolutamente originale, era di dare ai produttori di metodo classico un servizio completo: dalla messa in bottiglia con linee mobili, alla sboccatura presso la cantina del cliente passando per i travasi dei grandi formati ed il noleggio delle presse pneumatiche. In tal modo anche i piccoli produttori poterono usufruire di attrezzature all’avanguardia per progredire nella qualità senza investimenti troppo onerosi. In seguito allo sviluppo dei servizi si amplia la ricerca dei fornitori: bottiglie champagnotte, gabbiette e tappi sughero di qualità, lieviti selezionati e nutrienti, barbatelle di cloni adatti alla spumantizzazione, presse idonee alla produzione di vino base spumante con programmi molto soffici e macchine per il remuage automatico. Attualmente la società condotta dal Sig. Foresti in collaborazione con i figli Anita ed Alberto, continua a svolgere la sua attività prediligendo le zone dove il metodo classico ha rilevanza.
Read moreEnoservice nasce nel 1981 da un’intuizione di Aldo Foresti dopo un’attenta analisi dell’evoluzione enologica in corso sul territorio italiano e soprattutto dopo frequenti viaggi nella culla del vino spumante: la Champagne. L’idea, allora assolutamente originale, era di dare ai produttori di metodo classico un servizio completo: dalla messa in bottiglia con linee mobili, alla sboccatura presso la cantina del cliente passando per i travasi dei grandi formati ed il noleggio delle presse pneumatiche. In tal modo anche i piccoli produttori poterono usufruire di attrezzature all’avanguardia per progredire nella qualità senza investimenti troppo onerosi. In seguito allo sviluppo dei servizi si amplia la ricerca dei fornitori: bottiglie champagnotte, gabbiette e tappi sughero di qualità, lieviti selezionati e nutrienti, barbatelle di cloni adatti alla spumantizzazione, presse idonee alla produzione di vino base spumante con programmi molto soffici e macchine per il remuage automatico. Attualmente la società condotta dal Sig. Foresti in collaborazione con i figli Anita ed Alberto, continua a svolgere la sua attività prediligendo le zone dove il metodo classico ha rilevanza.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
General Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****