Servizio Pubblico di Michele Santoro

www.serviziopubblico.it

Servizio pubblico è un programma televisivo e radiofonico d'approfondimento politico condotto, a partire dal 3 novembre 2011, da Michele Santoro. In Italia è stato uno dei primi esperimenti di trasmissione "multipiattaforma": particolarmente nel corso della prima stagione, Servizio pubblico, non trovando posto in alcun emittente nazionale in chiaro, poteva essere seguito su internet, in televisione tramite una rete di emittenti locali su digitale terrestre e tramite satellite, e in radio. La trasmissione nasce dall'interruzione in RAI dello storico talk-show politico Annozero ed è contrassegnata da accese polemiche sulla libertà d'informazione in Italia, in particolare con riferimento al controllo della RAI da parte dei partiti politici. Lo stesso Santoro dichiara nel suo monologo d'introduzione alla prima puntata che l'idea di un programma sostenuto dal contributo economico di numerosi cittadini, diffuso fuori dai tradizionali poli televisivi su una multipiattaforma TV, web e radio, costituisce il tentativo di una «rivoluzione civile, democratica e pacifica», «contro il degrado della TV generalista occupata dai partiti, sia nel pubblico che nel privato». Il programma, nato dalle ceneri del talk-show politico Annozero di Rai 2, conserva numerosi giornalisti della vecchia redazione diretti da Michele Santoro (azionista di maggioranza della società produttrice, ideatore, conduttore, autore e direttore del programma) e da Sandro Ruotolo (vicedirettore e coautore oltre che storico inviato di punta della trasmissione). Invece presenti in studio con Michele Santoro gli storici collaboratori esterni Marco Travaglio (con il suo editoriale), Vauro (con le sue vignette) e dal 25 ottobre 2012 al 19 gennaio 2013 Luisella Costamagna, sostituita poi dalla giornalista della redazione di Servizio Pubblico Maddalena Oliva (caporedattrice) che affianca l'altra risorsa "interna" Giulia Innocenzi.

Read more

Reach decision makers at Servizio Pubblico di Michele Santoro

Lusha Magic

Free credit every month!

Servizio pubblico è un programma televisivo e radiofonico d'approfondimento politico condotto, a partire dal 3 novembre 2011, da Michele Santoro. In Italia è stato uno dei primi esperimenti di trasmissione "multipiattaforma": particolarmente nel corso della prima stagione, Servizio pubblico, non trovando posto in alcun emittente nazionale in chiaro, poteva essere seguito su internet, in televisione tramite una rete di emittenti locali su digitale terrestre e tramite satellite, e in radio. La trasmissione nasce dall'interruzione in RAI dello storico talk-show politico Annozero ed è contrassegnata da accese polemiche sulla libertà d'informazione in Italia, in particolare con riferimento al controllo della RAI da parte dei partiti politici. Lo stesso Santoro dichiara nel suo monologo d'introduzione alla prima puntata che l'idea di un programma sostenuto dal contributo economico di numerosi cittadini, diffuso fuori dai tradizionali poli televisivi su una multipiattaforma TV, web e radio, costituisce il tentativo di una «rivoluzione civile, democratica e pacifica», «contro il degrado della TV generalista occupata dai partiti, sia nel pubblico che nel privato». Il programma, nato dalle ceneri del talk-show politico Annozero di Rai 2, conserva numerosi giornalisti della vecchia redazione diretti da Michele Santoro (azionista di maggioranza della società produttrice, ideatore, conduttore, autore e direttore del programma) e da Sandro Ruotolo (vicedirettore e coautore oltre che storico inviato di punta della trasmissione). Invece presenti in studio con Michele Santoro gli storici collaboratori esterni Marco Travaglio (con il suo editoriale), Vauro (con le sue vignette) e dal 25 ottobre 2012 al 19 gennaio 2013 Luisella Costamagna, sostituita poi dalla giornalista della redazione di Servizio Pubblico Maddalena Oliva (caporedattrice) che affianca l'altra risorsa "interna" Giulia Innocenzi.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Founded

2011

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Religious Nun

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Sent / Reporter

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Industrial Organisational Psychologist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Reporter

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(111)

Reach decision makers at Servizio Pubblico di Michele Santoro

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details