Mareducato Happetito20mtq srl

www.mareducato.it

BUONO, SEMPLICE, SOSTENIBILE Un’idea diventata realtà. Un luogo che non esisteva, ma che c’è sempre stato nella storia di chi è nato qui. E che dal mare è stato plasmato. Tutto ha un filo conduttore che si intreccia tra colori, profumi, sapori che sanno di Puglia. I fiscoli, con i quali si produceva l’olio, le sedie della nonna al posto di moderne poltrone, gli attrezzi di lavoro di una volta, le pietre di mare, l’erba gramigna al posto di un prato inglese. Prendere un drink, guardando ad est con la vista del mare a perdita d’occhio, leggere un libro, gustare le prelibatezze del nostro mare e della nostra terra, accompagnati dalla musica delle onde. Tutto ha un perché, tutto parla di sostenibilità, tutto sa di Puglia. Questo è Mareducato. Siamo qui per accompagnarvi in questo meraviglioso percorso tra sogno e realtà. Benvenuti! Nata da un dono. Quella di Savelletri è una storia bellissima. Campi coltivati a barattieri e pomodori della regina, solo viottoli e tratturi sterrati che portavano alla scogliera ricca di capivento e di insenature sabbiose. Un luogo magico, a Sud dell’antica Egnazia, in cui pescatori venivano per iniziare attività di pesca indipendenti. E proprio a quegli intrepidi lavoratori del mare Paolo Amati – proprietario della Masseria San Velletri - regalò un pezzo delle sue terre e consigliò di costruire un borgo “a regola d’arte”, con un vero progetto di strade e abitazioni. Nacque così, agli inizi del ‘900, Savelletri. E’ una storia romantica, che ci piace ricordare e continuare a scrivere.

Read more

Reach decision makers at Mareducato Happetito20mtq srl

Lusha Magic

Free credit every month!

BUONO, SEMPLICE, SOSTENIBILE Un’idea diventata realtà. Un luogo che non esisteva, ma che c’è sempre stato nella storia di chi è nato qui. E che dal mare è stato plasmato. Tutto ha un filo conduttore che si intreccia tra colori, profumi, sapori che sanno di Puglia. I fiscoli, con i quali si produceva l’olio, le sedie della nonna al posto di moderne poltrone, gli attrezzi di lavoro di una volta, le pietre di mare, l’erba gramigna al posto di un prato inglese. Prendere un drink, guardando ad est con la vista del mare a perdita d’occhio, leggere un libro, gustare le prelibatezze del nostro mare e della nostra terra, accompagnati dalla musica delle onde. Tutto ha un perché, tutto parla di sostenibilità, tutto sa di Puglia. Questo è Mareducato. Siamo qui per accompagnarvi in questo meraviglioso percorso tra sogno e realtà. Benvenuti! Nata da un dono. Quella di Savelletri è una storia bellissima. Campi coltivati a barattieri e pomodori della regina, solo viottoli e tratturi sterrati che portavano alla scogliera ricca di capivento e di insenature sabbiose. Un luogo magico, a Sud dell’antica Egnazia, in cui pescatori venivano per iniziare attività di pesca indipendenti. E proprio a quegli intrepidi lavoratori del mare Paolo Amati – proprietario della Masseria San Velletri - regalò un pezzo delle sue terre e consigliò di costruire un borgo “a regola d’arte”, con un vero progetto di strade e abitazioni. Nacque così, agli inizi del ‘900, Savelletri. E’ una storia romantica, che ci piace ricordare e continuare a scrivere.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Fasano

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2021

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Counselor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Mareducato Happetito20mtq srl

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details