Banca di Ripatransone e del Fermano SC

www.ripa.bcc.it

Gli anni compresi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento erano i tempi in cui “per vincere la miseria del mondo rurale ed artigiano e per aprire la strada a migliori condizioni di vita – come si legge in un estratto del libro Vicende Ripane di Alfredo Rossi – la cooperazione fra uguali categorie di cittadini dava luogo alla fondazione delle varie Casse di mutuo credito, perché fossero sentiti e praticati da tutti i soci i sentimenti di solidarietà e responsabilità”. La Cassa Rurale di Ripatransone, che è poi diventata l’attuale Banca di Ripatransone, nasceva così, cento anni or sono, all’insegna del reciproco sostegno. La sua costituzione risale al 22 gennaio 1905 ad opera di venti possidenti di cui nove erano sacerdoti e a rogito del Notaio Luigi Pieri di Ripatransone. La società Cooperativa costituita e denominata Cassa Rurale Operaia di Ripatransone si poneva l’obiettivo del “miglioramento morale ed economico dei suoi soci – come si legge nel testo di Rossi – mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico e fornendo loro denaro a ciò necessario”. L’istituto, dopo decenni di attività prevalentemente incentrata nel territorio ripano, dalla fine del secolo scorso ha iniziato una progressiva espansione verso i comuni limitrofi, diventando progressivamente un importante punto di riferimento anche per realtà sociali ed economiche diverse da quelle rurali ed artigiane.

Read more

Reach decision makers at Banca di Ripatransone e del Fermano SC

Lusha Magic

Free credit every month!

Gli anni compresi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento erano i tempi in cui “per vincere la miseria del mondo rurale ed artigiano e per aprire la strada a migliori condizioni di vita – come si legge in un estratto del libro Vicende Ripane di Alfredo Rossi – la cooperazione fra uguali categorie di cittadini dava luogo alla fondazione delle varie Casse di mutuo credito, perché fossero sentiti e praticati da tutti i soci i sentimenti di solidarietà e responsabilità”. La Cassa Rurale di Ripatransone, che è poi diventata l’attuale Banca di Ripatransone, nasceva così, cento anni or sono, all’insegna del reciproco sostegno. La sua costituzione risale al 22 gennaio 1905 ad opera di venti possidenti di cui nove erano sacerdoti e a rogito del Notaio Luigi Pieri di Ripatransone. La società Cooperativa costituita e denominata Cassa Rurale Operaia di Ripatransone si poneva l’obiettivo del “miglioramento morale ed economico dei suoi soci – come si legge nel testo di Rossi – mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico e fornendo loro denaro a ciò necessario”. L’istituto, dopo decenni di attività prevalentemente incentrata nel territorio ripano, dalla fine del secolo scorso ha iniziato una progressiva espansione verso i comuni limitrofi, diventando progressivamente un importante punto di riferimento anche per realtà sociali ed economiche diverse da quelle rurali ed artigiane.

Read more
icon

Country

icon

Founded

1905

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Bank Clerk

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(16)

  • google universal analytics
  • facebook login
  • slider revolution
  • View all (16)

Reach decision makers at Banca di Ripatransone e del Fermano SC

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details