Associazione Cosa Vostra
www.cosavostra.itITA- Cosa Vostra è un'associazione di promozione sociale che gestisce il sito www.cosavostra.it e il blog www.cosavostra.blogautore.repubblica.it sui quotidiani online G’Elocal. Il nostro progetto nasce nel maggio 2015 come ricerca e analisi delle dinamiche comunicative legate al territorio e quelle partecipative legate all'antimafia. Cosa Vostra realizza eventi e progetti educativi nelle scuole di ogni ordine e grado, per dialogare con studenti e professori. Oggi, infatti, con l’associazione collaborano decine di ragazzi e ragazze, studenti e studentesse provenienti da più realtà italiane, per realizzare progetti che possano contribuire a sviluppare una più ampia coscienza condivisa sulle tematiche sociali. Come social magazine, interamente gestito da una redazione di giovani studenti volontari, diamo voce alle storie poco conosciute, a quelle che meritano di essere raccontate, a chi ogni giorno si impegna contro le mafie, per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela dei diritti. EN- Cosa Vostra is a social-promotion association which manages both www.cosavostra.it and www.cosavostra.blogautore.repubblica.it (G'Elocal online newspaper). Our project was created in May 2015 with the aim of researching and analysing the communication dynamics linked to the territory and those related to the anti-mafia. Cosa Vostra also organises events and educational projects, so as to create a dialogue both with teachers and students. Tens of young students from all over Italy collaborate with the association in order to create and take part to projects that can contribute to shape and create social awareness regarding social issues. Our newsroom is completely composed of voluntary students: we give voice to unsaid and unknown stories and to those which deserve to be narrated. We tell the stories of those who fight everyday against mafia, who fight to protect the environment and for the safeguard of all kinds of rights.
Read moreITA- Cosa Vostra è un'associazione di promozione sociale che gestisce il sito www.cosavostra.it e il blog www.cosavostra.blogautore.repubblica.it sui quotidiani online G’Elocal. Il nostro progetto nasce nel maggio 2015 come ricerca e analisi delle dinamiche comunicative legate al territorio e quelle partecipative legate all'antimafia. Cosa Vostra realizza eventi e progetti educativi nelle scuole di ogni ordine e grado, per dialogare con studenti e professori. Oggi, infatti, con l’associazione collaborano decine di ragazzi e ragazze, studenti e studentesse provenienti da più realtà italiane, per realizzare progetti che possano contribuire a sviluppare una più ampia coscienza condivisa sulle tematiche sociali. Come social magazine, interamente gestito da una redazione di giovani studenti volontari, diamo voce alle storie poco conosciute, a quelle che meritano di essere raccontate, a chi ogni giorno si impegna contro le mafie, per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela dei diritti. EN- Cosa Vostra is a social-promotion association which manages both www.cosavostra.it and www.cosavostra.blogautore.repubblica.it (G'Elocal online newspaper). Our project was created in May 2015 with the aim of researching and analysing the communication dynamics linked to the territory and those related to the anti-mafia. Cosa Vostra also organises events and educational projects, so as to create a dialogue both with teachers and students. Tens of young students from all over Italy collaborate with the association in order to create and take part to projects that can contribute to shape and create social awareness regarding social issues. Our newsroom is completely composed of voluntary students: we give voice to unsaid and unknown stories and to those which deserve to be narrated. We tell the stories of those who fight everyday against mafia, who fight to protect the environment and for the safeguard of all kinds of rights.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
11-50
Founded
2015
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Drafter
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****