Poliambulatorio Gratia et Salus
www.gratiaetsalus.itGrazie ai nostri Medici del Lavoro, ottimamente organizzati e coadiuvati da Specialisti di tutte le branche sanitarie funzionali al miglioramento della nostra attività diagnostica e terapeutica, abbiamo deciso che finalmente il Medico del Lavoro, recuperando la piena dignità dell’internista, potesse intervenire sulla salute globale del lavoratore, suo paziente nell’ambito lavorativo. Il rapporto di fiducia costruito negli anni tra sanitario e paziente, porta ad aver in quell’appuntamento annuale, spesso l’occasione unica, per fare il punto sulla propria salute, partendo da tutto ciò che coinvolge mansione e ambiente lavorativo evidentemente, ma superandolo per rispondere ad una sempre più frequente e costante domanda di valutazione diagnostico-terapeutica di qualsiasi sintomo o segno, nonché di quella prevenzione così importante e proclamata da tutti ma impraticabile per le ristrettezze economiche nelle quali versa il Sistema Sanitario Nazionale. La Sanità Pubblica nel prossimo futuro sarà in grado di garantire solo il trattamento delle urgenze e la cura delle patologie croniche più serie, se ancora guaribili. Questo grande salto di qualità, ignoto a chi si ferma alla mera soddisfazione della legge, è reso possibile solo da una struttura molto articolata, nella quale ottimi professionisti, lavorano per dare più salute al lavoro, grazie ad una organizzazione collaudata e cresciuta in trent’anni, perseguendo questo scopo. Attraverso la pratica di tutta la sorveglianza sanitaria in azienda, usufruendo di unità mobile sanitaria e disponendo di una nuova struttura poliambulatoriale, certificata per ogni accertamento eseguito, garantiamo una Medicina del Lavoro a misura del lavoratore. Questa soluzione apre nuove possibilità di promozione e miglioramento della salute in azienda e per i singoli lavoratori.
Read moreGrazie ai nostri Medici del Lavoro, ottimamente organizzati e coadiuvati da Specialisti di tutte le branche sanitarie funzionali al miglioramento della nostra attività diagnostica e terapeutica, abbiamo deciso che finalmente il Medico del Lavoro, recuperando la piena dignità dell’internista, potesse intervenire sulla salute globale del lavoratore, suo paziente nell’ambito lavorativo. Il rapporto di fiducia costruito negli anni tra sanitario e paziente, porta ad aver in quell’appuntamento annuale, spesso l’occasione unica, per fare il punto sulla propria salute, partendo da tutto ciò che coinvolge mansione e ambiente lavorativo evidentemente, ma superandolo per rispondere ad una sempre più frequente e costante domanda di valutazione diagnostico-terapeutica di qualsiasi sintomo o segno, nonché di quella prevenzione così importante e proclamata da tutti ma impraticabile per le ristrettezze economiche nelle quali versa il Sistema Sanitario Nazionale. La Sanità Pubblica nel prossimo futuro sarà in grado di garantire solo il trattamento delle urgenze e la cura delle patologie croniche più serie, se ancora guaribili. Questo grande salto di qualità, ignoto a chi si ferma alla mera soddisfazione della legge, è reso possibile solo da una struttura molto articolata, nella quale ottimi professionisti, lavorano per dare più salute al lavoro, grazie ad una organizzazione collaudata e cresciuta in trent’anni, perseguendo questo scopo. Attraverso la pratica di tutta la sorveglianza sanitaria in azienda, usufruendo di unità mobile sanitaria e disponendo di una nuova struttura poliambulatoriale, certificata per ogni accertamento eseguito, garantiamo una Medicina del Lavoro a misura del lavoratore. Questa soluzione apre nuove possibilità di promozione e miglioramento della salute in azienda e per i singoli lavoratori.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Bologna
Industry
Employees
11-50
Founded
2000
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Administrator
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(12)