Comitato Stazione Alta Velocita Arezzo (SAVA)
www.change.orgLe recenti problematiche di natura ambientale ed economica stanno sempre più spingendo all'utilizzo di treni veloci, come mezzo di trasporto per il futuro. La costruzione di una stazione AV in Valdichiana può portare i seguenti benifici alla provincia di Arezzo e non solo: Sviluppo del Turismo (Arezzo e provincia diventerebbero ancora più raggiungibili ed appetibili dal punto di vista turistico). Sviluppo economico (raggiungere in maniera veloce i centri economici più importanti del Nord/Sud Italia e attirare investimenti esterni). Sicurezza (la parte Toscana dell'autostrada del Sole è spesso congestionata, piena di cantieri e con la massiccia presenza di mezzo di traposto pesanti). Ecologia (meno inquinamento da CO2: il treno sfrutta energia elettrica che in futuro sarà sempre più prodotta da fonti green). Umbria/Valdichiana: Riduzione tempi di percorrenza per treni AV provenienti/diretti da/verso Perugia/Terontola-Cortona stimati sui 7/10 minuti. Con un investimento di alcune decina di milioni di euro, potremmo avere una Stazione AV ad un passo dalla città di Arezzo. La possibilità di raggiungere molte città italiane importanti in maniera veloce e sicura porterà un cambio di mentalità nel modo di muoversi: molte persone per motivi di lavoro/studio/turismo e salute preferiranno l'uso del treno a quello del proprio mezzo privato. Dobbiamo convincere le nostre istituzioni che questa stazione AV ha lo scopo di rendere la provincia di Arezzo ancora più competitiva, efficiente, collegata con l'Europa e attenta anche alle tematiche green.
Read moreReach decision makers at Comitato Stazione Alta Velocita Arezzo (SAVA)
Free credit every month!
Le recenti problematiche di natura ambientale ed economica stanno sempre più spingendo all'utilizzo di treni veloci, come mezzo di trasporto per il futuro. La costruzione di una stazione AV in Valdichiana può portare i seguenti benifici alla provincia di Arezzo e non solo: Sviluppo del Turismo (Arezzo e provincia diventerebbero ancora più raggiungibili ed appetibili dal punto di vista turistico). Sviluppo economico (raggiungere in maniera veloce i centri economici più importanti del Nord/Sud Italia e attirare investimenti esterni). Sicurezza (la parte Toscana dell'autostrada del Sole è spesso congestionata, piena di cantieri e con la massiccia presenza di mezzo di traposto pesanti). Ecologia (meno inquinamento da CO2: il treno sfrutta energia elettrica che in futuro sarà sempre più prodotta da fonti green). Umbria/Valdichiana: Riduzione tempi di percorrenza per treni AV provenienti/diretti da/verso Perugia/Terontola-Cortona stimati sui 7/10 minuti. Con un investimento di alcune decina di milioni di euro, potremmo avere una Stazione AV ad un passo dalla città di Arezzo. La possibilità di raggiungere molte città italiane importanti in maniera veloce e sicura porterà un cambio di mentalità nel modo di muoversi: molte persone per motivi di lavoro/studio/turismo e salute preferiranno l'uso del treno a quello del proprio mezzo privato. Dobbiamo convincere le nostre istituzioni che questa stazione AV ha lo scopo di rendere la provincia di Arezzo ancora più competitiva, efficiente, collegata con l'Europa e attenta anche alle tematiche green.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Arezzo
Industry
Employees
1-10
Founded
2022
Estimated Revenue
$10,000,000 to $50,000,000
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chairman of the Arezzo Railway Station Committee
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(103)