Eures Ricerche
www.eures.itL’EURES Ricerche Economiche e Sociali è un istituto di ricerca impegnato dal 1998 nella promozione e realizzazione di attività di studio, di formazione e di analisi applicata in campo economico, sociale e culturale. L’attività tecnico-scientifica dell’EURES si articola in tre grandi aree di intervento. •La prima area “Istituzioni e territorio” concentra i propri obiettivi sull’analisi delle caratteristiche e delle dinamiche del territorio, evidenziandone le specificità, le tendenze in essere e le opportunità di sviluppo. In questo ambito, l’EURES vuole offrire validi strumenti conoscitivi a sostegno delle politiche di governance nazionali e locali. Rientrano in questa area, studi territoriali e di settore, analisi sulla qualità della vita, interventi integrati di sviluppo locale e indagini tra gli stakeholders. •La seconda area “Economia, impresa e sviluppo” mira invece ad analizzare le interrelazioni esistenti tra le imprese, i mercati e l’ambiente socio-economico di riferimento. In questo settore l’EURES vuole fornire servizi a supporto delle strategie di gestione e sviluppo delle aziende pubbliche e private. Rientrano in questa area analisi congiunturali, ricerche di mercato, analisi di benchmarking, indagini di customer satisfaction, previsioni di consumi e monitoraggi del sito web. •La terza area “Società, cultura e pubblica opinione” ha come obiettivo lo studio di specifici fenomeni e comportamenti sociali attraverso la realizzazione di indagini campionarie nazionali e locali, disponendo di una rete nazionale di rilevatori esperti in interviste face to face o telefoniche. In questo ambito particolare attenzione è rivolta a tematiche che riguardano le trasformazioni e le nuove fenomenologie della violenza, della devianza e del controllo sociale, i nuovi percorsi dell’esclusione e della fragilità sociale, le relazioni e le manifestazioni del potere nei rapporti sociali, le comunicazioni di massa e le nuove tecnologie.
Read moreL’EURES Ricerche Economiche e Sociali è un istituto di ricerca impegnato dal 1998 nella promozione e realizzazione di attività di studio, di formazione e di analisi applicata in campo economico, sociale e culturale. L’attività tecnico-scientifica dell’EURES si articola in tre grandi aree di intervento. •La prima area “Istituzioni e territorio” concentra i propri obiettivi sull’analisi delle caratteristiche e delle dinamiche del territorio, evidenziandone le specificità, le tendenze in essere e le opportunità di sviluppo. In questo ambito, l’EURES vuole offrire validi strumenti conoscitivi a sostegno delle politiche di governance nazionali e locali. Rientrano in questa area, studi territoriali e di settore, analisi sulla qualità della vita, interventi integrati di sviluppo locale e indagini tra gli stakeholders. •La seconda area “Economia, impresa e sviluppo” mira invece ad analizzare le interrelazioni esistenti tra le imprese, i mercati e l’ambiente socio-economico di riferimento. In questo settore l’EURES vuole fornire servizi a supporto delle strategie di gestione e sviluppo delle aziende pubbliche e private. Rientrano in questa area analisi congiunturali, ricerche di mercato, analisi di benchmarking, indagini di customer satisfaction, previsioni di consumi e monitoraggi del sito web. •La terza area “Società, cultura e pubblica opinione” ha come obiettivo lo studio di specifici fenomeni e comportamenti sociali attraverso la realizzazione di indagini campionarie nazionali e locali, disponendo di una rete nazionale di rilevatori esperti in interviste face to face o telefoniche. In questo ambito particolare attenzione è rivolta a tematiche che riguardano le trasformazioni e le nuove fenomenologie della violenza, della devianza e del controllo sociale, i nuovi percorsi dell’esclusione e della fragilità sociale, le relazioni e le manifestazioni del potere nei rapporti sociali, le comunicazioni di massa e le nuove tecnologie.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Associate Advisor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Ricerca / Collaboratrice
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(13)