REBA
www.rebaitalia.itGli studi REBA si occupano e si interessano di trattamento e cura di disturbi d’ansia e doc applicando e continuamente aggiornando i principi della terapia cognitivo comportamentale. In un clima di professionalità, riservatezza e competenza vengono vagliate le soluzioni più idonee per lenire, ridurre, eliminare il disagio derivante da queste problematiche. In un ottica di prevenzione viene attribuita grande importanza all’aspetto informativo; nella cura e trattamento alla necessità etica di estrapolare, individuare le forme più idonee, efficaci e compatibili con le esigenze delle persone. Il dr. Rebattini e il dr. Bassanelli sono clinici specializzati nella cura dei disturbi di ansia e disturbo ossessivo compulsivo che hanno sviluppato e nutrono interesse nella ricerca di modi sempre più efficaci e accessibili per la cura di questi problemi. L’interesse verso quei problemi genericamente riconducibili alla sfera dei cosidetti disturbi di ansia risale ai tempi della formazione comune in psicoterapia cognitiva comportamentale. Il dr Rebattini, medico e il dr Bassanelli, psicologo, trovano come i principi della TCC possano rappresentare utili capisaldi sui quali fondare un metodo di cura e ricerca per i disturbi di ansia, e per il DOC. L’interesse per il DOC è particolarmente motivato dalla drammatica constatazione della sofferenza percepita da questi pazienti e dalla relativamente scarsa offerta di aiuto per questi problemi. Sin dall’inizio della loro attività clinica, emerge, inoltre, quanto un precoce e chiaro inquadramento diagnostico e informazione sui problemi di ansia possa rappresentare un fattore decisivo nel prevenire nei pazienti il radicarsi di convinzioni depressive sulla loro condizione. La REBA, quindi nella sua attività di continua ricerca, si pone lo scopo di adottare tutti quegli strumenti di carattere testologico e di ricerca che permettano di migliorare sempre l’offerta curativa.
Read moreGli studi REBA si occupano e si interessano di trattamento e cura di disturbi d’ansia e doc applicando e continuamente aggiornando i principi della terapia cognitivo comportamentale. In un clima di professionalità, riservatezza e competenza vengono vagliate le soluzioni più idonee per lenire, ridurre, eliminare il disagio derivante da queste problematiche. In un ottica di prevenzione viene attribuita grande importanza all’aspetto informativo; nella cura e trattamento alla necessità etica di estrapolare, individuare le forme più idonee, efficaci e compatibili con le esigenze delle persone. Il dr. Rebattini e il dr. Bassanelli sono clinici specializzati nella cura dei disturbi di ansia e disturbo ossessivo compulsivo che hanno sviluppato e nutrono interesse nella ricerca di modi sempre più efficaci e accessibili per la cura di questi problemi. L’interesse verso quei problemi genericamente riconducibili alla sfera dei cosidetti disturbi di ansia risale ai tempi della formazione comune in psicoterapia cognitiva comportamentale. Il dr Rebattini, medico e il dr Bassanelli, psicologo, trovano come i principi della TCC possano rappresentare utili capisaldi sui quali fondare un metodo di cura e ricerca per i disturbi di ansia, e per il DOC. L’interesse per il DOC è particolarmente motivato dalla drammatica constatazione della sofferenza percepita da questi pazienti e dalla relativamente scarsa offerta di aiuto per questi problemi. Sin dall’inizio della loro attività clinica, emerge, inoltre, quanto un precoce e chiaro inquadramento diagnostico e informazione sui problemi di ansia possa rappresentare un fattore decisivo nel prevenire nei pazienti il radicarsi di convinzioni depressive sulla loro condizione. La REBA, quindi nella sua attività di continua ricerca, si pone lo scopo di adottare tutti quegli strumenti di carattere testologico e di ricerca che permettano di migliorare sempre l’offerta curativa.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
2014
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Brand Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Brand Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Branch Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Maintenance
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****