SUPER Il festival delle periferie

www.iosonosuper.com

Super, il “festival delle periferie” attraverso l’associazione culturale “TumbTumb” nasce per dare forma narrativa a tutto ciò che esiste, nasce e si attiva nelle periferie di Milano. Un grande archivio di pratiche, azioni, realtà viene pian piano costruito e rappresentato attraverso continue forme immediate, performative e popolari che coinvolgono un largo pubblico. Un lavoro di ascolto e di coinvolgimento diretto di chi abita e vive la periferia, di chi la amministra e costruisce, per comporre una trama di racconti, film, disegni, illustrazioni, fotografie, suoni, spettacoli e parole che descrivano in maniera esclusiva e nuova un territorio limitrofo di cui spesso si parla in negativo e si hanno racconti frammentati e parziali. Il festival, iniziato a dicembre 2015, è lento, itinerante e ha già prodotto 23 tour, incontrato 160 realtà attive, 7 laboratori itineranti e 10 progetti autoriali che si concentrano su alcune tassonomie specifiche dei territori che stiamo percorrendo: sport, abitare, verde, cultura, playgrounds, trasporti, lavoro, tempo libero. Super, il festival delle periferie, di volta in volta organizza dei momenti di lettura, ascolto e riflessione invitando artisti, videomaker, sociologi, illustratori, fumettisti, scrittori, compositori, attori, fotografi, giornalisti e antropologi a confrontarsi con abitanti e amministratori, luoghi, spazi pubblici e privati per dare vita ogni volta a progetti di cui siamo curatori ed editori.

Read more

Reach decision makers at SUPER Il festival delle periferie

Lusha Magic

Free credit every month!

Super, il “festival delle periferie” attraverso l’associazione culturale “TumbTumb” nasce per dare forma narrativa a tutto ciò che esiste, nasce e si attiva nelle periferie di Milano. Un grande archivio di pratiche, azioni, realtà viene pian piano costruito e rappresentato attraverso continue forme immediate, performative e popolari che coinvolgono un largo pubblico. Un lavoro di ascolto e di coinvolgimento diretto di chi abita e vive la periferia, di chi la amministra e costruisce, per comporre una trama di racconti, film, disegni, illustrazioni, fotografie, suoni, spettacoli e parole che descrivano in maniera esclusiva e nuova un territorio limitrofo di cui spesso si parla in negativo e si hanno racconti frammentati e parziali. Il festival, iniziato a dicembre 2015, è lento, itinerante e ha già prodotto 23 tour, incontrato 160 realtà attive, 7 laboratori itineranti e 10 progetti autoriali che si concentrano su alcune tassonomie specifiche dei territori che stiamo percorrendo: sport, abitare, verde, cultura, playgrounds, trasporti, lavoro, tempo libero. Super, il festival delle periferie, di volta in volta organizza dei momenti di lettura, ascolto e riflessione invitando artisti, videomaker, sociologi, illustratori, fumettisti, scrittori, compositori, attori, fotografi, giornalisti e antropologi a confrontarsi con abitanti e amministratori, luoghi, spazi pubblici e privati per dare vita ogni volta a progetti di cui siamo curatori ed editori.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2015

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Socia

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at SUPER Il festival delle periferie

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details