Educandato Santissima Annunziata

www.poggio-imperiale.gov.it

La sua storia risale al 1825, ma la sua attualità è proiettata nel futuro. L’Educandato Statale della Santissima Annunziata rappresenta un vero e proprio trait d’union tra il passato, il presente e il futuro. Tra le mura della Villa Medicea di Poggio Imperiale, oggi patrimonio Unesco, hanno vissuto e studiato future regine, scrittrici, attrici, grandi donne d’Europa; le sue sale, riccamente decorate, narrano storie antiche attraverso gli affreschi di Matteo Rosselli e Francesco Corallo, viaggi in terre misteriose con le inestimabili carte orientali esposte nei quartieri cinesi, la musica d’altri tempi. Proprio qui, un giovanissimo Mozart tenne, a soli quattordici anni, il suo unico concerto fiorentino, era il 2 aprile 1770. Nella Villa di Poggio Imperiale anche la politica ha lasciato una traccia indelebile nella storia: il 30 novembre 1786, nel suo studio privato, il Granduca Pietro Leopoldo firmò l’atto che fece della Toscana il primo Stato al mondo ad aver abolito la tortura e la pena di morte. Oggi il nostro Educandato rappresenta un autentico fiore all’occhiello nel panorama educativo fiorentino, e non solo: le antiche sale ospitano 630 studenti, iscritti alla Scuola Media e ai Licei, mentre le 70 convittrici giungono qui da ogni parte del mondo per vivere e studiare in quello che è certamente uno degli Educandati più prestigiosi del nostro paese.

Read more

Reach decision makers at Educandato Santissima Annunziata

Lusha Magic

Free credit every month!

La sua storia risale al 1825, ma la sua attualità è proiettata nel futuro. L’Educandato Statale della Santissima Annunziata rappresenta un vero e proprio trait d’union tra il passato, il presente e il futuro. Tra le mura della Villa Medicea di Poggio Imperiale, oggi patrimonio Unesco, hanno vissuto e studiato future regine, scrittrici, attrici, grandi donne d’Europa; le sue sale, riccamente decorate, narrano storie antiche attraverso gli affreschi di Matteo Rosselli e Francesco Corallo, viaggi in terre misteriose con le inestimabili carte orientali esposte nei quartieri cinesi, la musica d’altri tempi. Proprio qui, un giovanissimo Mozart tenne, a soli quattordici anni, il suo unico concerto fiorentino, era il 2 aprile 1770. Nella Villa di Poggio Imperiale anche la politica ha lasciato una traccia indelebile nella storia: il 30 novembre 1786, nel suo studio privato, il Granduca Pietro Leopoldo firmò l’atto che fece della Toscana il primo Stato al mondo ad aver abolito la tortura e la pena di morte. Oggi il nostro Educandato rappresenta un autentico fiore all’occhiello nel panorama educativo fiorentino, e non solo: le antiche sale ospitano 630 studenti, iscritti alla Scuola Media e ai Licei, mentre le 70 convittrici giungono qui da ogni parte del mondo per vivere e studiare in quello che è certamente uno degli Educandati più prestigiosi del nostro paese.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Florence

icon

Industry

icon

Founded

1823

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Freelance Event Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Educandato Santissima Annunziata

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details