Collegio degli Ingegneri della Toscana

www.collegioingegneri.toscana.it

"Il Collegio degli Ingegneri della Toscana", associazione culturale senza fini di lucro, fu fondato nel 1876 come “Collegio Architetti e Ingegneri in Firenze” da eminenti professionisti del tempo alcuni dei quali impegnati nelle attività sociali e politiche; tra questi Ubaldino Peruzzi, Sindaco di Firenze e politicamente impegnato a livello nazionale. Esso ha svolto, sin dalla fondazione e sino alla istituzione degli Ordini nel 1923, anche la funzione di tutela professionale degli iscritti. Le attività prevalenti del Collegio oggi sono la diffusione e l’approfondimento delle conoscenze tecniche e scientifiche e la formazione professionale, in stretta collaborazione con l’Università e gli Ordini professionali, in tutti i campi dell’ingegneria e dell’architettura. Il Collegio è amministrato da un Consiglio direttivo che viene eletto ogni tre anni; altri Organi sono il Collegio dei Probi Viri e il Collegio dei Sindaci revisori. Il Collegio opera tramite la Società controllata Collegio degli Ingegneri della Toscana S.r.l. a questa demanda la realizzazione delle iniziative culturali da esso deliberate. Le attività prevalentemente svolte sono dibattiti, visite tecniche, conferenze, convegni, corsi; inoltre in qualità di editore pubblicazioni scientifiche e tecniche. L’organo ufficiale di stampa del Collegio, il "bollettino ingegneri", mensile a diffusione nazionale ma distribuito prevalentemente in Italia centrale, oltre a svolgere il compito istituzionale di informazione dell’attività tecnica e scientifica compiuta dal Collegio, è una rivista che pubblica articoli originali di ingegneria e di architettura; esso inoltre pubblica una EDILGUIDA e un Listino dei prezzi delle opere edili.

Read more

Reach decision makers at Collegio degli Ingegneri della Toscana

Lusha Magic

Free credit every month!

"Il Collegio degli Ingegneri della Toscana", associazione culturale senza fini di lucro, fu fondato nel 1876 come “Collegio Architetti e Ingegneri in Firenze” da eminenti professionisti del tempo alcuni dei quali impegnati nelle attività sociali e politiche; tra questi Ubaldino Peruzzi, Sindaco di Firenze e politicamente impegnato a livello nazionale. Esso ha svolto, sin dalla fondazione e sino alla istituzione degli Ordini nel 1923, anche la funzione di tutela professionale degli iscritti. Le attività prevalenti del Collegio oggi sono la diffusione e l’approfondimento delle conoscenze tecniche e scientifiche e la formazione professionale, in stretta collaborazione con l’Università e gli Ordini professionali, in tutti i campi dell’ingegneria e dell’architettura. Il Collegio è amministrato da un Consiglio direttivo che viene eletto ogni tre anni; altri Organi sono il Collegio dei Probi Viri e il Collegio dei Sindaci revisori. Il Collegio opera tramite la Società controllata Collegio degli Ingegneri della Toscana S.r.l. a questa demanda la realizzazione delle iniziative culturali da esso deliberate. Le attività prevalentemente svolte sono dibattiti, visite tecniche, conferenze, convegni, corsi; inoltre in qualità di editore pubblicazioni scientifiche e tecniche. L’organo ufficiale di stampa del Collegio, il "bollettino ingegneri", mensile a diffusione nazionale ma distribuito prevalentemente in Italia centrale, oltre a svolgere il compito istituzionale di informazione dell’attività tecnica e scientifica compiuta dal Collegio, è una rivista che pubblica articoli originali di ingegneria e di architettura; esso inoltre pubblica una EDILGUIDA e un Listino dei prezzi delle opere edili.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Florence

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1876

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Counselor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(3)

Reach decision makers at Collegio degli Ingegneri della Toscana

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details