Fondazione Franco Albini
www.fondazionefrancoalbini.comFondazione Franco Albini nasce con l’obiettivo di divulgare una “Scuola di metodo” che possa servire al mondo contemporaneo. L'intento è quello di divulgare una forma mentis progettuale attraverso diversi linguaggi (dai workshop al teatro) che coinvolgano il pubblico più eterogeneo (dai bambini ai giovani ai meno giovani) sia dal punto di vista esperienziale che emotivo che istituzionale. Nella sua sede, in via Telesio 13 a Milano, è conservato l’intero archivio Albini, riconosciuto dallo Stato Italiano come Patrimonio Storico Nazionale, che va dagli anni Trenta, fino allo Studio Albini Associati Marco e Francesco Albini, attivo ancora oggi. La Fondazione, aperta al pubblico per visite guidate su appuntamento, realizza attività divulgative, delle molteplici storie racchiuse nei documenti d’archivio, attraverso: pubblicazioni, mostre, spettacoli teatrali, convegni, eventi e seminari, video-documentari, laboratori per differenti fasce d’età e Certificazioni di Autenticità dei pezzi di Design. Partendo dalla Scuola di Metodo che Albini voleva costruire, la Fondazione sviluppa anche per-corsi formativi articolati su due livelli finalizzati alla scoperta e alla valorizzazione dei talenti.
Read moreFondazione Franco Albini nasce con l’obiettivo di divulgare una “Scuola di metodo” che possa servire al mondo contemporaneo. L'intento è quello di divulgare una forma mentis progettuale attraverso diversi linguaggi (dai workshop al teatro) che coinvolgano il pubblico più eterogeneo (dai bambini ai giovani ai meno giovani) sia dal punto di vista esperienziale che emotivo che istituzionale. Nella sua sede, in via Telesio 13 a Milano, è conservato l’intero archivio Albini, riconosciuto dallo Stato Italiano come Patrimonio Storico Nazionale, che va dagli anni Trenta, fino allo Studio Albini Associati Marco e Francesco Albini, attivo ancora oggi. La Fondazione, aperta al pubblico per visite guidate su appuntamento, realizza attività divulgative, delle molteplici storie racchiuse nei documenti d’archivio, attraverso: pubblicazioni, mostre, spettacoli teatrali, convegni, eventi e seminari, video-documentari, laboratori per differenti fasce d’età e Certificazioni di Autenticità dei pezzi di Design. Partendo dalla Scuola di Metodo che Albini voleva costruire, la Fondazione sviluppa anche per-corsi formativi articolati su due livelli finalizzati alla scoperta e alla valorizzazione dei talenti.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Employees
1-10
Founded
2007
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Member of the Scientific Board
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****User Experience Designer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(16)