Accademia Italiana del Sei Sigma - AISS
www.aiss.itL’"Accademia Italiana del Sei Sigma" (acronimo: AISS) è un'associazione no-profit che si occupa dello sviluppo e dell'applicazione di metodologie innovative per il miglioramento della competitività di aziende e organizzazioni. L'Accademia Italiana del Sei Sigma si differenzia dall'approccio consulenziale per la stretta sinergia tra l'attenzione al raggiungimento degli obiettivi di performance desiderati e la propria vocazione specifica che la vede proporsi come contenitore di idee, attivatore di confronti, stimolatore alla promozione e all’operatività del Sei Sigma nel contesto italiano, senza preclusioni nel fare evolvere i suoi schemi classici in funzione di nuove esigenze o di prospettive più efficaci delle specifiche realtà e culture.Fin dalla sua fondazione, nel 2002, l’Accademia si è caratterizzata per la cooperazione fra Docenti Accademici e Specialisti dell’Industria, garanzia sia di rigore scientifico che di attenzione ai risultati. Attività L’Accademia Italiana del Sei Sigma sviluppa: -La rivista Sei Sigma & Qualità -Corsi in aula (Lean Six Sigma Green Belt, Black Belt, Champion, Master Black Belt, Lean Manager) -Il concorso Six Sigma Challenge -Workshop -Seminari -Corsi aziendali mirati alle necessità della specifica realtà (es. DOE-Design of Experiments, FMEA-Failure Mode and Effect Analysis, SPC-Statistical process control, 5S, Studio della Catena delle Tolleranze, TRIZ, Controllo della Qualità in Accettazione, analisi dati con Excel e TOC-Theory of Constraints)
Read moreReach decision makers at Accademia Italiana del Sei Sigma - AISS
Free credit every month!
L’"Accademia Italiana del Sei Sigma" (acronimo: AISS) è un'associazione no-profit che si occupa dello sviluppo e dell'applicazione di metodologie innovative per il miglioramento della competitività di aziende e organizzazioni. L'Accademia Italiana del Sei Sigma si differenzia dall'approccio consulenziale per la stretta sinergia tra l'attenzione al raggiungimento degli obiettivi di performance desiderati e la propria vocazione specifica che la vede proporsi come contenitore di idee, attivatore di confronti, stimolatore alla promozione e all’operatività del Sei Sigma nel contesto italiano, senza preclusioni nel fare evolvere i suoi schemi classici in funzione di nuove esigenze o di prospettive più efficaci delle specifiche realtà e culture.Fin dalla sua fondazione, nel 2002, l’Accademia si è caratterizzata per la cooperazione fra Docenti Accademici e Specialisti dell’Industria, garanzia sia di rigore scientifico che di attenzione ai risultati. Attività L’Accademia Italiana del Sei Sigma sviluppa: -La rivista Sei Sigma & Qualità -Corsi in aula (Lean Six Sigma Green Belt, Black Belt, Champion, Master Black Belt, Lean Manager) -Il concorso Six Sigma Challenge -Workshop -Seminari -Corsi aziendali mirati alle necessità della specifica realtà (es. DOE-Design of Experiments, FMEA-Failure Mode and Effect Analysis, SPC-Statistical process control, 5S, Studio della Catena delle Tolleranze, TRIZ, Controllo della Qualità in Accettazione, analisi dati con Excel e TOC-Theory of Constraints)
Read moreCountry
City (Headquarters)
Prato
Industry
Employees
1-10
Founded
2001
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Lecturer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Professional Trainer and Consultant
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Socio
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(19)