Fondazione Revert Onlus
www.revertonlus.orgLa Fondazione Revert Onlus nasce nel 2003 per finanziare, promuovere ed incentivare la ricerca sulle cellule staminali cerebrali ed avviare la sperimentazione clinica sull’uomo per trovare una cura alle malattie neurodegenerative. La strada intrapresa da Revert è lo studio delle cellule staminali cerebrali e delle loro applicazioni cliniche quale reale possibilità per trovare finalmente una cura. Revert è la prima Fondazione non profit al mondo ad aver effettuato trapianti di cellule staminali cerebrali nell’uomo, nell’ambito di una sperimentazione clinica su pazienti affetti da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), prima nel suo genere, approvata dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’Agenzia Italiana del Farmaco e registrata dalla European Medicines Authority (EMA) e registrata al database NIH (National Institute of Health) dalla Food and Drug Administration (USA). Ad oggi la sperimentazione condotta da Revert è una delle più avanzate nel panorama scientifico internazionale. L’attività di Revert Onlus si basa sul lavoro di ricerca svolto da Angelo Luigi Vescovi, Direttore Scientifico di Revert Onlus, che nel 1996 ha messo a punto il metodo che permette di isolare le cellule staminali celebrali, moltiplicandole in modo virtualmente illimitato, aprendo la strada alla ricerca su scala internazionale. Il Professor Vescovi ha dimostrato che il trapianto di cellule staminali cerebrali può rappresentare una delle terapie potenzialmente efficaci contro le malattie neurologiche e neurodegenerative.
Read moreLa Fondazione Revert Onlus nasce nel 2003 per finanziare, promuovere ed incentivare la ricerca sulle cellule staminali cerebrali ed avviare la sperimentazione clinica sull’uomo per trovare una cura alle malattie neurodegenerative. La strada intrapresa da Revert è lo studio delle cellule staminali cerebrali e delle loro applicazioni cliniche quale reale possibilità per trovare finalmente una cura. Revert è la prima Fondazione non profit al mondo ad aver effettuato trapianti di cellule staminali cerebrali nell’uomo, nell’ambito di una sperimentazione clinica su pazienti affetti da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), prima nel suo genere, approvata dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’Agenzia Italiana del Farmaco e registrata dalla European Medicines Authority (EMA) e registrata al database NIH (National Institute of Health) dalla Food and Drug Administration (USA). Ad oggi la sperimentazione condotta da Revert è una delle più avanzate nel panorama scientifico internazionale. L’attività di Revert Onlus si basa sul lavoro di ricerca svolto da Angelo Luigi Vescovi, Direttore Scientifico di Revert Onlus, che nel 1996 ha messo a punto il metodo che permette di isolare le cellule staminali celebrali, moltiplicandole in modo virtualmente illimitato, aprendo la strada alla ricerca su scala internazionale. Il Professor Vescovi ha dimostrato che il trapianto di cellule staminali cerebrali può rappresentare una delle terapie potenzialmente efficaci contro le malattie neurologiche e neurodegenerative.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
2003
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Administrative Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****