PERSONE
www.personemagazine.itRaccontiamo il mondo che c’è dietro, davanti, di lato a chi convive con una malattia, un disturbo, una condizione e qualsiasi altro fattore che non permette di condurre una vita in salute. Purtroppo, oggi le persone con una malattia o disabilità sono viste soprattutto per questo: prima vedi il problema di salute e poi, forse, la persona. Crediamo invece che è solo tenendo conto della persona nella sua totalità che possiamo prendercene cura nel modo più corretto: 🍀 comunicazione 🍀 relazione 🍀medicina narrativa 🍀 ascolto attivo Sono tutti elementi fondanti del #tempodicura. La malattia inficia l’inserimento sociale perché ancora oggi viene vista come qualcosa che può solo ostacolare l’individuo. Non è così. Ogni persona con una malattia o disabilità ha anche un grande potenziale, se solo la società gli o le permettesse di mostrarlo. PERSONE, OLTRE LA MALATTIA nasce come figlia di MEDORA Magazine, il portale che molti di voi hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare in questi mesi e che per primo ha parlato di questi temi. Oggi MEDORA diventa un portale dedicato alla comunicazione, al giornalismo e alla divulgazione in ambito medico (ve ne parlerò). PERSONE, OLTRE LA MALATTIA, prende il testimone e ne porta avanti la visione, rappresentandone un’evoluzione con un taglio ancora più giornalistico. Gli obbiettivi di questa testata: ✅ dare un palcoscenico a chi vive nell’ombra ✅ coinvolgere le istituzioni in modo proattivo per dare risposta alle esigenze dei pazienti, ✅ fornire informazioni utili a chi cerca una diagnosi, una cura, a chi non sa come muoversi dopo aver scoperto la malattia ✅ raccontare il lavoro instancabile dei professionisti sanitari che ogni giorno si dedicano a queste persone www.personemagazine.it [email protected]
Read moreRaccontiamo il mondo che c’è dietro, davanti, di lato a chi convive con una malattia, un disturbo, una condizione e qualsiasi altro fattore che non permette di condurre una vita in salute. Purtroppo, oggi le persone con una malattia o disabilità sono viste soprattutto per questo: prima vedi il problema di salute e poi, forse, la persona. Crediamo invece che è solo tenendo conto della persona nella sua totalità che possiamo prendercene cura nel modo più corretto: 🍀 comunicazione 🍀 relazione 🍀medicina narrativa 🍀 ascolto attivo Sono tutti elementi fondanti del #tempodicura. La malattia inficia l’inserimento sociale perché ancora oggi viene vista come qualcosa che può solo ostacolare l’individuo. Non è così. Ogni persona con una malattia o disabilità ha anche un grande potenziale, se solo la società gli o le permettesse di mostrarlo. PERSONE, OLTRE LA MALATTIA nasce come figlia di MEDORA Magazine, il portale che molti di voi hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare in questi mesi e che per primo ha parlato di questi temi. Oggi MEDORA diventa un portale dedicato alla comunicazione, al giornalismo e alla divulgazione in ambito medico (ve ne parlerò). PERSONE, OLTRE LA MALATTIA, prende il testimone e ne porta avanti la visione, rappresentandone un’evoluzione con un taglio ancora più giornalistico. Gli obbiettivi di questa testata: ✅ dare un palcoscenico a chi vive nell’ombra ✅ coinvolgere le istituzioni in modo proattivo per dare risposta alle esigenze dei pazienti, ✅ fornire informazioni utili a chi cerca una diagnosi, una cura, a chi non sa come muoversi dopo aver scoperto la malattia ✅ raccontare il lavoro instancabile dei professionisti sanitari che ogni giorno si dedicano a queste persone www.personemagazine.it [email protected]
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
2022
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Founder and Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****