I.T.I.S. C. Zuccante
www.itiszuccante.edu.itL'Istituto Tecnico Industriale Statale "Preside Carlo Zuccante" esiste autonomamente dal 1969. Grazie al lavoro svolto, l’Istituto si è meritato la stima di scuola di notevole efficienza. La complessità degli indirizzi di studio attivati (“Elettronica e Telecomunicazioni” ed “Informatica Industriale”) ed il loro valore, che si può senz'altro definire "strategico" per le prospettive di sviluppo sia nella provincia sia nella regione, ne fanno una realtà che si colloca fra le più significative del tessuto culturale e sociale della provincia di Venezia. L’Istituto “C. Zuccante” è dislocato in due sedi distinte: il triennio a Mestre in via Baglioni, 22 ed il biennio, sempre a Mestre, in via Cattaneo, 3. In conseguenza del riordino dei cicli la denominazione degli indirizzi e articolazioni è così modificata: indirizzo di INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI con le articolazioni: Informatica e Telecomunicazioni indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA con le articolazioni: Elettronica e Automazione. L’Istituto è stato pronto, nel corso degli anni, a sperimentare nuovi programmi e nuove metodologie didattiche e più avanzate tecnologie che rispondessero alle sempre rinnovate esigenze della società e del mondo del lavoro, senza tuttavia trascurare la cultura di base.
Read moreL'Istituto Tecnico Industriale Statale "Preside Carlo Zuccante" esiste autonomamente dal 1969. Grazie al lavoro svolto, l’Istituto si è meritato la stima di scuola di notevole efficienza. La complessità degli indirizzi di studio attivati (“Elettronica e Telecomunicazioni” ed “Informatica Industriale”) ed il loro valore, che si può senz'altro definire "strategico" per le prospettive di sviluppo sia nella provincia sia nella regione, ne fanno una realtà che si colloca fra le più significative del tessuto culturale e sociale della provincia di Venezia. L’Istituto “C. Zuccante” è dislocato in due sedi distinte: il triennio a Mestre in via Baglioni, 22 ed il biennio, sempre a Mestre, in via Cattaneo, 3. In conseguenza del riordino dei cicli la denominazione degli indirizzi e articolazioni è così modificata: indirizzo di INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI con le articolazioni: Informatica e Telecomunicazioni indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA con le articolazioni: Elettronica e Automazione. L’Istituto è stato pronto, nel corso degli anni, a sperimentare nuovi programmi e nuove metodologie didattiche e più avanzate tecnologie che rispondessero alle sempre rinnovate esigenze della società e del mondo del lavoro, senza tuttavia trascurare la cultura di base.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Computer Science Teacher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****