Federazione per lEconomia del Bene Comune in Italia

www.economia-del-bene-comune.it

L’Economia del Bene Comune (EBC) è un movimento internazionale (ecogood.org) che propone la transizione verso un nuovo modello socio-economico, più sostenibile, più democratico e inclusivo, nel quale profitto e crescita economica smettono di essere l’unico e primario orizzonte dell’azione economica. Ad oggi, il movimento, presente in forma istituzionalizzata in oltre 10 paesi, coinvolge migliaia di persone, oltre 100 gruppi regionali attivi in tutto il mondo e tavoli di lavoro transnazionali. In Italia e nel Sudtirolo, oltre 100 aziende sostengono l’economia del bene comune, numerose scuole hanno integrato i piani di studi divulgando l'economia del bene comune e alcuni comuni hanno iniziato a studiare e ad applicare il modello. In Italia EBC è promossa dalla Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia (fEBC-IT), nata nel 2013 in Alto Adige, con l’appoggio delle associazioni di categoria, e presente oggi con diversi gruppi territoriali in Alto Adige, Trentino, Veneto e Piemonte/Liguria. Cuore del modello EBC è lo strumento del Bilancio del Bene Comune (BBC), elaborato dall’economista austriaco Christian Felber insieme ad un gruppo di imprenditori. Si tratta di uno strumento concreto di misura, guida e stimolo, applicabile ad imprese, enti pubblici (ma anche a famiglie ed individui) al fine di misurare l’effettivo impatto positivo che un’organizzazione ha sui suoi stakeholder (interni ed esterni: finanziatori, fornitori, dipendenti, clienti, ambiente) e sulla collettività. Lo strumento è in grado di tradurre in maniera pratica temi di grande attualità quali la rendicontazione non finanziaria, la definizione da parte di un’organizzazione di ciò che è di valore ed il conseguente tema della misurazione del valore intangibile o del valore economico indiretto; il tema del valore condiviso e della cura del bene comune.

Read more

Reach decision makers at Federazione per lEconomia del Bene Comune in Italia

Free credit every month!

L’Economia del Bene Comune (EBC) è un movimento internazionale (ecogood.org) che propone la transizione verso un nuovo modello socio-economico, più sostenibile, più democratico e inclusivo, nel quale profitto e crescita economica smettono di essere l’unico e primario orizzonte dell’azione economica. Ad oggi, il movimento, presente in forma istituzionalizzata in oltre 10 paesi, coinvolge migliaia di persone, oltre 100 gruppi regionali attivi in tutto il mondo e tavoli di lavoro transnazionali. In Italia e nel Sudtirolo, oltre 100 aziende sostengono l’economia del bene comune, numerose scuole hanno integrato i piani di studi divulgando l'economia del bene comune e alcuni comuni hanno iniziato a studiare e ad applicare il modello. In Italia EBC è promossa dalla Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia (fEBC-IT), nata nel 2013 in Alto Adige, con l’appoggio delle associazioni di categoria, e presente oggi con diversi gruppi territoriali in Alto Adige, Trentino, Veneto e Piemonte/Liguria. Cuore del modello EBC è lo strumento del Bilancio del Bene Comune (BBC), elaborato dall’economista austriaco Christian Felber insieme ad un gruppo di imprenditori. Si tratta di uno strumento concreto di misura, guida e stimolo, applicabile ad imprese, enti pubblici (ma anche a famiglie ed individui) al fine di misurare l’effettivo impatto positivo che un’organizzazione ha sui suoi stakeholder (interni ed esterni: finanziatori, fornitori, dipendenti, clienti, ambiente) e sulla collettività. Lo strumento è in grado di tradurre in maniera pratica temi di grande attualità quali la rendicontazione non finanziaria, la definizione da parte di un’organizzazione di ciò che è di valore ed il conseguente tema della misurazione del valore intangibile o del valore economico indiretto; il tema del valore condiviso e della cura del bene comune.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Bressanone

icon

Employees

1-10

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Board of Directors of Ebc Italia - Vorstand Gwö Italien

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Business Consulting

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Territorial Group Bz - Regionalgruppe Südtirol

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Ebc Consultant - Gwö Beraterin

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(21)

Reach decision makers at Federazione per lEconomia del Bene Comune in Italia

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details