Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili

www.fondazionelia.org

I libri favoriscono l’integrazione sociale e la partecipazione attiva dell’individuo al mondo della cultura, della scuola e del lavoro. Per questo in Fondazione LIA lavoriamo ogni giorno per permettere a tutte le persone con disabilità visiva o difficoltà di lettura dei prodotti editoriali a stampa di scegliere come, quando e, soprattutto, cosa leggere. Lavoriamo a fianco degli editori da anni per creare un catalogo più ampio possibile di titoli accessibili, disponibili fin da subito negli stessi canali in cui vengono messi in commercio per tutti. Abbiamo creato un catalogo che li contenga tutti: www.libriitalianiaccessibili.it ospita più di 20 mila titoli di 76 marchi editoriali diversi, e ogni mese si arricchisce con le novità pubblicate dagli editori soci di LIA. >Le altre nostre attività Lavoriamo anche con aziende di ogni tipo per produrre la documentazione accessibile a tutti. Sogniamo un mondo dove chiunque possa leggere qualche tipo di pubblicazione digitale senza problemi, da una brochure informativa al rapporto annuale di un’azienda. Tutto l’anno portiamo avanti il lavoro di ricerca e sviluppo verso i nuovi formati di produzione digitale e sulle nuove tecnologie di lettura. Lo facciamo partecipando ai working group internazionali sulla produzione e diffusione di standard accessibili, ma anche implementando noi stessi nuove soluzioni in un’ottica sempre di scambio e condivisione. Organizziamo corsi di formazione alla lettura digitale accessibile per persone con disabilità visiva di tutte le età, ma anche per bibliotecari e operatori culturali, e per persone a rischio digital divide. I corsi sono organizzati all’interno di più ampi progetti a scopo di inclusione sociale. Cerchiamo poi di promuovere la cultura dell’accessibilità e di informare sulle modalità di lettura digitale accessibile. Lo facciamo coi Reading al buio, un format innovativo inventato da LIA che attraverso l’assenza di luce, annulla qualsiasi distinzione tra i vari tipi di lettura.

Read more

Reach decision makers at Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili

Free credit every month!

I libri favoriscono l’integrazione sociale e la partecipazione attiva dell’individuo al mondo della cultura, della scuola e del lavoro. Per questo in Fondazione LIA lavoriamo ogni giorno per permettere a tutte le persone con disabilità visiva o difficoltà di lettura dei prodotti editoriali a stampa di scegliere come, quando e, soprattutto, cosa leggere. Lavoriamo a fianco degli editori da anni per creare un catalogo più ampio possibile di titoli accessibili, disponibili fin da subito negli stessi canali in cui vengono messi in commercio per tutti. Abbiamo creato un catalogo che li contenga tutti: www.libriitalianiaccessibili.it ospita più di 20 mila titoli di 76 marchi editoriali diversi, e ogni mese si arricchisce con le novità pubblicate dagli editori soci di LIA. >Le altre nostre attività Lavoriamo anche con aziende di ogni tipo per produrre la documentazione accessibile a tutti. Sogniamo un mondo dove chiunque possa leggere qualche tipo di pubblicazione digitale senza problemi, da una brochure informativa al rapporto annuale di un’azienda. Tutto l’anno portiamo avanti il lavoro di ricerca e sviluppo verso i nuovi formati di produzione digitale e sulle nuove tecnologie di lettura. Lo facciamo partecipando ai working group internazionali sulla produzione e diffusione di standard accessibili, ma anche implementando noi stessi nuove soluzioni in un’ottica sempre di scambio e condivisione. Organizziamo corsi di formazione alla lettura digitale accessibile per persone con disabilità visiva di tutte le età, ma anche per bibliotecari e operatori culturali, e per persone a rischio digital divide. I corsi sono organizzati all’interno di più ampi progetti a scopo di inclusione sociale. Cerchiamo poi di promuovere la cultura dell’accessibilità e di informare sulle modalità di lettura digitale accessibile. Lo facciamo coi Reading al buio, un format innovativo inventato da LIA che attraverso l’assenza di luce, annulla qualsiasi distinzione tra i vari tipi di lettura.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2014

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Communication Manager and Technical Department Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Tasked

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details