Raffaello Cortina Editore
www.raffaellocortina.itLa Raffaello Cortina Editore è nata nel 1980 e si è imposta inizialmente sul mercato pubblicando testi legati a tematiche psicologiche. Ne è un esempio la collana “Psicologia clinica e Psicoterapia”, che comprende, oltre a classici del pensiero psicoanalitico come Anna Freud, Jung, Bowlby, Winnicott, Balint, Kernberg, Fornari, testi aperti ad altri orientamenti, tra cui la psicologia cognitivo-comportamentale (Liotti, Linehan, Semerari) e la psicoterapia sistemica (Selvini Palazzoli, Walsh). A un decennio dalla fondazione, la casa editrice, dagli specifici campi della psicologia e della psichiatria, ha allargato lo spettro d’interessi alle scienze umane in generale, con un’attenzione particolare alla filosofia e all’epistemologia. Dal 1991, la collana di tascabili “Minima” ospita titoli di autori prestigiosi (Jaspers, Derrida, Foucault, Sartre, Bateson, Girard, Morin) che in una dimensione “ridotta” affrontano temi di grande rilevanza. L’espansione più significativa nella produzione editoriale si è avuta con la collana “Scienza e Idee”, nata nel 1994. Accanto ai nomi che hanno fatto la storia delle idee (Husserl, Merleau-Ponty, Gadamer, Lakatos, Feyerabend, Kuhn, Baudrillard), ha dato voce ai protagonisti della scienza (Darwin, Levi-Montalcini, LeDoux, de Finetti, Rizzolatti) e ad autori “fuori le mura” (Mancuso, autore del best-seller L’anima e il suo destino), senza escludere testi di divulgazione, che, se fatta con intelligenza, è una componente essenziale della comunicazione scientifica. Inaugurate nel 2002, la collana di antropologia “Culture e società” (Malinowski, Evans-Pritchard, Bourdieu Augé) e “I fili”, focalizzata sull’attualità più problematica (De Monticelli, Recalcati), confermano l’impegno della casa editrice nella saggistica di qualità. Dal 2014 è l'editore italiano del DSM-5 e dei volumi correlati.
Read moreLa Raffaello Cortina Editore è nata nel 1980 e si è imposta inizialmente sul mercato pubblicando testi legati a tematiche psicologiche. Ne è un esempio la collana “Psicologia clinica e Psicoterapia”, che comprende, oltre a classici del pensiero psicoanalitico come Anna Freud, Jung, Bowlby, Winnicott, Balint, Kernberg, Fornari, testi aperti ad altri orientamenti, tra cui la psicologia cognitivo-comportamentale (Liotti, Linehan, Semerari) e la psicoterapia sistemica (Selvini Palazzoli, Walsh). A un decennio dalla fondazione, la casa editrice, dagli specifici campi della psicologia e della psichiatria, ha allargato lo spettro d’interessi alle scienze umane in generale, con un’attenzione particolare alla filosofia e all’epistemologia. Dal 1991, la collana di tascabili “Minima” ospita titoli di autori prestigiosi (Jaspers, Derrida, Foucault, Sartre, Bateson, Girard, Morin) che in una dimensione “ridotta” affrontano temi di grande rilevanza. L’espansione più significativa nella produzione editoriale si è avuta con la collana “Scienza e Idee”, nata nel 1994. Accanto ai nomi che hanno fatto la storia delle idee (Husserl, Merleau-Ponty, Gadamer, Lakatos, Feyerabend, Kuhn, Baudrillard), ha dato voce ai protagonisti della scienza (Darwin, Levi-Montalcini, LeDoux, de Finetti, Rizzolatti) e ad autori “fuori le mura” (Mancuso, autore del best-seller L’anima e il suo destino), senza escludere testi di divulgazione, che, se fatta con intelligenza, è una componente essenziale della comunicazione scientifica. Inaugurate nel 2002, la collana di antropologia “Culture e società” (Malinowski, Evans-Pritchard, Bourdieu Augé) e “I fili”, focalizzata sull’attualità più problematica (De Monticelli, Recalcati), confermano l’impegno della casa editrice nella saggistica di qualità. Dal 2014 è l'editore italiano del DSM-5 e dei volumi correlati.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
11-50
Founded
1980
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Sales Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Editor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Publishing Specialist
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Foreign Rights
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(15)