XBRL ITALIA

it.xbrl.org

Nata nel settembre 2006 su iniziativa di soci rappresentativi dell’intero sistema economico e finanziario nazionale (Abi, Aiaf, Ania, Assonime, Banca d’Italia, Borsa Italiana, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Confindustria, IVASS, OIC, Unioncamere), Xbrl Italia – associazione per lo sviluppo e la diffusione di dizionari comuni espressi in Xbrl, eXtensible Business Reporting Language – ha ottenuto, nel giugno 2007, il riconoscimento ufficiale da parte del consorzio Xbrl International (responsabile dell’attività di sviluppo e diffusione di XBRL a livello europeo e mondiale). Nel maggio del 2009 il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adesione a Xbrl Europe offrendo una fattiva collaborazione attraverso la partecipazione di propri rappresentanti in alcune commissioni di studio. In seguito alla pubblicazione del DPCM n. 304 del 10 dicembre 2008 è stata pubblicata all’inizio del 2009 la prima tassonomia Principi Contabili Italiani adottata in fase di prima applicazione dalle imprese di capitali italiane. La stessa tassonomia ha visto un aggiornamento nel 2011 e il rilascio definitivo comprensivo del documento di nota integrativa nel novembre 2014. L’utilizzo dello standard XBRL per il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese italiane costituisce uno dei maggiori successi in Europa considerando che dal 2010 ogni anno si raccolgono quasi un milione di depositi in formato standard XBRL.

Read more

Reach decision makers at XBRL ITALIA

Lusha Magic

Free credit every month!

Nata nel settembre 2006 su iniziativa di soci rappresentativi dell’intero sistema economico e finanziario nazionale (Abi, Aiaf, Ania, Assonime, Banca d’Italia, Borsa Italiana, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Confindustria, IVASS, OIC, Unioncamere), Xbrl Italia – associazione per lo sviluppo e la diffusione di dizionari comuni espressi in Xbrl, eXtensible Business Reporting Language – ha ottenuto, nel giugno 2007, il riconoscimento ufficiale da parte del consorzio Xbrl International (responsabile dell’attività di sviluppo e diffusione di XBRL a livello europeo e mondiale). Nel maggio del 2009 il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adesione a Xbrl Europe offrendo una fattiva collaborazione attraverso la partecipazione di propri rappresentanti in alcune commissioni di studio. In seguito alla pubblicazione del DPCM n. 304 del 10 dicembre 2008 è stata pubblicata all’inizio del 2009 la prima tassonomia Principi Contabili Italiani adottata in fase di prima applicazione dalle imprese di capitali italiane. La stessa tassonomia ha visto un aggiornamento nel 2011 e il rilascio definitivo comprensivo del documento di nota integrativa nel novembre 2014. L’utilizzo dello standard XBRL per il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese italiane costituisce uno dei maggiori successi in Europa considerando che dal 2010 ogni anno si raccolgono quasi un milione di depositi in formato standard XBRL.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

1-10

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Secretary General

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at XBRL ITALIA

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details