Rubbettino Editore

www.rubbettinoeditore.it

La Casa Editrice Rubbettino nasce nel 1972 a Soveria Mannelli, in Calabria, grazie all’impegno e la caparbietà di Rosario Rubbettino. Negli anni la produzione editoriale è diventata sempre più intensa e qualificata fino a riuscire a imporsi come punto di riferimento imprescindibile negli ambiti di economia, politica e scienze sociali, grazie anche alla collaborazione di un gruppo di intellettuali italiani del calibro di Dario Antiseri, Lorenzo Infantino, Massimo Baldini e Sergio Ricossa. Sotto la loro direzione viene inaugurata la celebre collana “Biblioteca austriaca” che ha proposto in lingua italiana, spesso per la prima volta, i classici del pensiero austriaco liberale, consentendo alla Casa Editrice di acquisire sempre maggiore credito. Oggi Rubbettino Editore è un grande network capace di unire studiosi, docenti universitari, fondazioni, enti, politici, tutti accomunati dal desiderio di approfondire e divulgare i temi e le policy del liberalismo all’interno del mondo politico, dell’accademia e della società. Il nostro impegno è diventato così quello di coprire un vuoto culturale che ha per lungo tempo nascosto a intere generazioni i più preziosi contributi degli studiosi che più hanno gettato luce sulle dinamiche della società aperta, sull’economia di mercato, sullo spirito innovativo dell’imprenditore, sui principi della cooperazione inintenzionale che si ha in una società libera.

Read more

Reach decision makers at Rubbettino Editore

Lusha Magic

Free credit every month!

La Casa Editrice Rubbettino nasce nel 1972 a Soveria Mannelli, in Calabria, grazie all’impegno e la caparbietà di Rosario Rubbettino. Negli anni la produzione editoriale è diventata sempre più intensa e qualificata fino a riuscire a imporsi come punto di riferimento imprescindibile negli ambiti di economia, politica e scienze sociali, grazie anche alla collaborazione di un gruppo di intellettuali italiani del calibro di Dario Antiseri, Lorenzo Infantino, Massimo Baldini e Sergio Ricossa. Sotto la loro direzione viene inaugurata la celebre collana “Biblioteca austriaca” che ha proposto in lingua italiana, spesso per la prima volta, i classici del pensiero austriaco liberale, consentendo alla Casa Editrice di acquisire sempre maggiore credito. Oggi Rubbettino Editore è un grande network capace di unire studiosi, docenti universitari, fondazioni, enti, politici, tutti accomunati dal desiderio di approfondire e divulgare i temi e le policy del liberalismo all’interno del mondo politico, dell’accademia e della società. Il nostro impegno è diventato così quello di coprire un vuoto culturale che ha per lungo tempo nascosto a intere generazioni i più preziosi contributi degli studiosi che più hanno gettato luce sulle dinamiche della società aperta, sull’economia di mercato, sullo spirito innovativo dell’imprenditore, sui principi della cooperazione inintenzionale che si ha in una società libera.

Read more
icon

Country

icon

Founded

1972

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Co - Author - Ghost Writer of the Book 'That Night at the Magic Fountain'

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Author of Books

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Author of the Book: “Think Beyond and Act Fast”

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Digital Publishing Researcher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Rubbettino Editore

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details